Vi mostro una foto dell'ammasso aperto M37 in Auriga.

L'ho ottenuta lo scorso 21 Gennaio da Pian dell'Armà ed è stata una sorta di "esperimento" in quanto ho ripreso a 400 iso anzichè 800 per cercare di saturare meno le stelle e quindi evidenziare meglio i colori, da sempre uno dei miei punti "deboli".
In effetti con 400 iso le stelle sono un po' più colorate, ma non ero ancora soddisfatto per cui ho lasciato la foto in standby sull'hd.
In questi giorni ho scaricato la versione di prova di Starspikes Pro e ho iniziato a "giocarci" un po' su questa foto per esaltare ancora di più il colore e nel contempo "ammorbidire" le stelle.
Come vedete il risultato, è "naturale" o ho calcato troppo la mano?
Allego anche una versione a bassa risoluzione per chi non riesce ad accedere ad Astrobin.
Dato tecnici: tubo ottico Skywatcher 80/600 con correttore dedicato, Canon 400D Baader, Losmandy G11, guida con rifrattore 60/600 + Lodestar. 10 frames da 4' l'uno, 7 dark, 19 flat, 19 dark flat