1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 7:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1936 Lugano
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questa immagine si può vedere l'asteroide 1936 Lugano mentre si sposta nel cielo. L'immagine è frutto della somma di 9 pose effettuate per misure astrometriche sull'asteroide.
http://www.astropix.it/fotografie/2012-11-20_Lugano.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1936 Lugano
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo,

il filtro V è fotometrico? Se si hai provato oltre che con le stime di posizione a fare
quelle fotometriche per vedere se nel frattempo il pianetino è ruotato?
Ottima realizzazione!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1936 Lugano
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
il filtro V è fotometrico? Se si hai provato oltre che con le stime di posizione a fare
quelle fotometriche per vedere se nel frattempo il pianetino è ruotato?
Si Danilo, si tratta di un filtro fotometrico. Ho effettuato le misure con Astrometrica e le ho inviate al MPC, ma non mi pare di aver rilevato variazioni significative nella luminosita' dell'asteroide (una variazione di 0.1 magnitudini temo sia dovuta all'errore strumentale).

Se guardi in fondo alla pagina vedi le mie misure effettuate dal Ghezz Observatory di Leontica:
http://www.minorplanetcenter.org/db_search/show_object?object_id=lugano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1936 Lugano
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ivaldo Cervini ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
il filtro V è fotometrico? Se si hai provato oltre che con le stime di posizione a fare
quelle fotometriche per vedere se nel frattempo il pianetino è ruotato?
Si Danilo, si tratta di un filtro fotometrico. Ho effettuato le misure con Astrometrica e le ho inviate al MPC, ma non mi pare di aver rilevato variazioni significative nella luminosita' dell'asteroide (una variazione di 0.1 magnitudini temo sia dovuta all'errore strumentale).

Se guardi in fondo alla pagina vedi le mie misure effettuate dal Ghezz Observatory di Leontica:
http://www.minorplanetcenter.org/db_search/show_object?object_id=lugano



Bravo Ivaldo.

Per apprezzare la variazione di luminosità dovuta alla rotazione dell'asteroide, penso che siano necessaria varie ore di osservazione.
In genere questi asterodi hanno un periodo di 4-10 ore.

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1936 Lugano
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
backman ha scritto:
Bravo Ivaldo.
maestro, tu mi onori!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1936 Lugano
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ivaldo Cervini ha scritto:
backman ha scritto:
Bravo Ivaldo.
maestro, tu mi onori!


Ivaldo !!!

ma per piacere :-)


backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010