1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso mi trovo sotto un cielo molto buoio, in montagna. (Circa 20 mag misurate con lo Sky Quality Meter)... Purtroppo ho solo un binocolo a disposizione però spero di poter osservare alcune cose comunque.(oltre agli oggetti più facili) cosa potrei osservare in questo periodo?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo periodo hai una scelta abbastanza buona con il binocolo (il classico 10x50?). Puoi iniziare con il doppio di Perseo, le Pleiadi e le Iadi (queste ultime nel Toro), la nebulosa di Orione, tanto per dirti quelli più semplici.
Hai un pc con te? Se sì, scarica Stellarium.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il pc con me non ce lo ho ma ho l'i phone con stellarium... Il mio binocolo è un 40X70 e ieri sera ho già osservato una buona quantità di oggetti(iadi, m45,m35,m36,m37,m38,m79,il double cluster, m34, m42, ammasso di lambda orionis,m50 e basta :D c'è qualcos'altro?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
40X70? ma usi un treppiede?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
No :oops: a mano anche se è un po' pesante :mrgreen:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
:shock: a parte il peso gestire 40X a mano è dura ;)

on è che che, come spesso accade su binocoli economici, hanno messo numeri un po' a caso?
hai una foto del binocolo? riesci a misurare il diametro degli obiettivi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso sono fuori appena riesco lo faccio :wink: sapete qualcosa da poter osservare con questo strumento?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
aspettiamo prima di avere qualche indicazione piu' precisa,
una cosa è se parliamo davvero di un 40X, altra cosa sarebbe se invece in realtà fosse un 8X.

intanto sposto in binofili.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
40x70? :?

70mm ci posso credere (è già un diametro bello grande per un binocolo) ma 40 ingrandimenti ci credo poco o nulla. Non è mica un telescopio! Un binocolo è nato per essere usato ad ingrandimenti decisamente minori. Per me sono già dei colossi i 25x100...

Sono strasicuro che i numeri sono falsati e non mi stupirei se fosse così.
Lo scorso anno ho comprato dai cinesi un binocolo 20x50 ma facendo un po i conti e mettendo gli occhi dentro non ha ne 20 ingrandimenti ne 50mm di lenti (il mio 15x70 ingrandiva di più) e poi infatti ho scoperto che era un 6,5x44 :roll:

Poi ovviamente ci sono anche le eccezioni...

Facci sapere, sono curioso! :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare col binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
È un 12X60! C'era scritto in piccolissimo sotto al 40X70! :oops: cosa potrei osservare? :roll:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010