1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter....lontano nello Skymap...
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che non lo sapessi...era nell'aria da tempo che fra un po' non sarà periodo di pianeti...che se ne vanno tutti a sud dell'equatore celeste...
Cosi, per usare un po' lo Skyciap, mi faccio un tour sull'orizzonte est durante l'anno...per cercare Giove...
E quando comincia a salire a mezzanotte? Giugno...
E dove lo trovo? Scorpione.... :shock: ... :x ... :evil: ... :cry:

Lontani i ricordi del 97 dove viaggiava con calma affianco a Saturno nei Pesci...

E lontani i tempi in cui era bello che vicino a Saturno e Pleiadi:

http://www.ar-dec.net/index.php?id=2

Ora sarà baaaaasso... :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Non è che non lo sapessi...era nell'aria da tempo che fra un po' non sarà periodo di pianeti...che se ne vanno tutti a sud dell'equatore celeste...
Cosi, per usare un po' lo Skyciap, mi faccio un tour sull'orizzonte est durante l'anno...per cercare Giove...
E quando comincia a salire a mezzanotte? Giugno...
E dove lo trovo? Scorpione.... :shock: ... :x ... :evil: ... :cry:

Lontani i ricordi del 97 dove viaggiava con calma affianco a Saturno nei Pesci...

E lontani i tempi in cui era bello che vicino a Saturno e Pleiadi:

http://www.ar-dec.net/index.php?id=2

Ora sarà baaaaasso... :(


E questi fenomeni si ripeteranno? :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 21:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo di si...
Il problema è quando.
Se i pianeti andassero sempre da est a ovest allora troveremo sicuramente tutte "queste situazioni" ciclicamente. Cioè, come nel Sole (ma più lentamente, visto che i pianeti sono a milioni di km), un pianeta si farebbe tutta l'eclittica. Ariete, Toro, Gemelli.......fino al Capricorno per poi ricominciare.
Ma non è sempre Natale.
Il moto dei pianeti è diretto oppure è retrogrado.
Questo significa che tutti i pianeti, compresa la Terra, girano attorno al Sole sempre nello stesso senso. Per convenzione il senso è antiorario.
Ma noi siamo sulla Terra. E guardiamo i pianeti dalla Terra che è un pianeta interno. Da Marte in poi i pianeti sono molto lenti. E noi siamo più veloci, "viaggiando" più velocemente sull'orbita.
Quando prospetticamente superiamo un pianeta posto sull'orbita comincia il suo moto retrogrado.
Un esempio per capirci meglio:
Una macchina che sta sorpassando un'altra la vede dapprima lontana, poi si avvicina, e poi quando la supera essa sembra andare indietro.
In realtà il loro moto è sempre in avanti...
Ritornando al Sistema Solare visto dalla Terra e ai pianeti...la mia risposta alla tua domanda è
Dipende da quante volte Giove e Saturno andranno in moto retrogrado.

Per fare una prova scarica SimSolar dal mio sito e giocaci un po! :D

www.ar-dec.net/dl/simsolar.zip

Se qualcosa non è chiaro dimmelo! Ti preparo una gif animata che chiarisce ogni dubbio :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non tutto il male vien per nuocere...quando i pianeti sono bassi si vedono dal balconcino di casa mia, se sono alti scompaiono dietro al balcone del secondo piano... :twisted:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 12:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Non tutto il male vien per nuocere...quando i pianeti sono bassi si vedono dal balconcino di casa mia, se sono alti scompaiono dietro al balcone del secondo piano... :twisted:


DOH! >_<

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Diciamo di si...
Il problema è quando.
Se i pianeti andassero sempre da est a ovest allora troveremo sicuramente tutte "queste situazioni" ciclicamente. Cioè, come nel Sole (ma più lentamente, visto che i pianeti sono a milioni di km), un pianeta si farebbe tutta l'eclittica. Ariete, Toro, Gemelli.......fino al Capricorno per poi ricominciare.
Ma non è sempre Natale.
Il moto dei pianeti è diretto oppure è retrogrado.
Questo significa che tutti i pianeti, compresa la Terra, girano attorno al Sole sempre nello stesso senso. Per convenzione il senso è antiorario.
Ma noi siamo sulla Terra. E guardiamo i pianeti dalla Terra che è un pianeta interno. Da Marte in poi i pianeti sono molto lenti. E noi siamo più veloci, "viaggiando" più velocemente sull'orbita.
Quando prospetticamente superiamo un pianeta posto sull'orbita comincia il suo moto retrogrado.
Un esempio per capirci meglio:
Una macchina che sta sorpassando un'altra la vede dapprima lontana, poi si avvicina, e poi quando la supera essa sembra andare indietro.
In realtà il loro moto è sempre in avanti...
Ritornando al Sistema Solare visto dalla Terra e ai pianeti...la mia risposta alla tua domanda è
Dipende da quante volte Giove e Saturno andranno in moto retrogrado.

Per fare una prova scarica SimSolar dal mio sito e giocaci un po! :D

www.ar-dec.net/dl/simsolar.zip

Se qualcosa non è chiaro dimmelo! Ti preparo una gif animata che chiarisce ogni dubbio :)


Grazie mille Davide. :D :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 14:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prego! Spero sia tutto chiaro....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Prego! Spero sia tutto chiaro....


Sìsì... :) :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Diciamo di si...
Il problema è quando.
Se i pianeti andassero sempre da est a ovest allora troveremo sicuramente tutte "queste situazioni" ciclicamente. Cioè, come nel Sole (ma più lentamente, visto che i pianeti sono a milioni di km), un pianeta si farebbe tutta l'eclittica. Ariete, Toro, Gemelli.......fino al Capricorno per poi ricominciare.
Ma non è sempre Natale.
Il moto dei pianeti è diretto oppure è retrogrado.
Questo significa che tutti i pianeti, compresa la Terra, girano attorno al Sole sempre nello stesso senso. Per convenzione il senso è antiorario.
Ma noi siamo sulla Terra. E guardiamo i pianeti dalla Terra che è un pianeta interno. Da Marte in poi i pianeti sono molto lenti. E noi siamo più veloci, "viaggiando" più velocemente sull'orbita.
Quando prospetticamente superiamo un pianeta posto sull'orbita comincia il suo moto retrogrado.
Un esempio per capirci meglio:
Una macchina che sta sorpassando un'altra la vede dapprima lontana, poi si avvicina, e poi quando la supera essa sembra andare indietro.
In realtà il loro moto è sempre in avanti...
Ritornando al Sistema Solare visto dalla Terra e ai pianeti...la mia risposta alla tua domanda è
Dipende da quante volte Giove e Saturno andranno in moto retrogrado.

Per fare una prova scarica SimSolar dal mio sito e giocaci un po! :D

www.ar-dec.net/dl/simsolar.zip

Se qualcosa non è chiaro dimmelo! Ti preparo una gif animata che chiarisce ogni dubbio :)


Scusa Davide ma non era più facile dire che per rivedere Giove nel toro basterà aspettare il 2013 e il 2025 (ci passa ogni 12 anni scarsi ovvero un anno gioviano) e perchè ci ritorni Satuno invece l'attesa si prolunga al 2029 (ci passa ogni 30 anni scarsi, ma ho fatto i conti a spanne posso essermi sbagliato di qualche anno)
In pratica, personalmente mi auguro che il buon Dio mi lasci su questa terra almeno fino a che il "Signore degli Anelli" sarà tornato in cima all'eclittica (per noi nordisti), avrò 57 anni. Sperare nel passaggio successivo (87 anni) mi pare troppo anche se cercherò di tenermi in forma! :wink:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bleo ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Diciamo di si...
Il problema è quando.
Se i pianeti andassero sempre da est a ovest allora troveremo sicuramente tutte "queste situazioni" ciclicamente. Cioè, come nel Sole (ma più lentamente, visto che i pianeti sono a milioni di km), un pianeta si farebbe tutta l'eclittica. Ariete, Toro, Gemelli.......fino al Capricorno per poi ricominciare.
Ma non è sempre Natale.
Il moto dei pianeti è diretto oppure è retrogrado.
Questo significa che tutti i pianeti, compresa la Terra, girano attorno al Sole sempre nello stesso senso. Per convenzione il senso è antiorario.
Ma noi siamo sulla Terra. E guardiamo i pianeti dalla Terra che è un pianeta interno. Da Marte in poi i pianeti sono molto lenti. E noi siamo più veloci, "viaggiando" più velocemente sull'orbita.
Quando prospetticamente superiamo un pianeta posto sull'orbita comincia il suo moto retrogrado.
Un esempio per capirci meglio:
Una macchina che sta sorpassando un'altra la vede dapprima lontana, poi si avvicina, e poi quando la supera essa sembra andare indietro.
In realtà il loro moto è sempre in avanti...
Ritornando al Sistema Solare visto dalla Terra e ai pianeti...la mia risposta alla tua domanda è
Dipende da quante volte Giove e Saturno andranno in moto retrogrado.

Per fare una prova scarica SimSolar dal mio sito e giocaci un po! :D

www.ar-dec.net/dl/simsolar.zip

Se qualcosa non è chiaro dimmelo! Ti preparo una gif animata che chiarisce ogni dubbio :)


Scusa Davide ma non era più facile dire che per rivedere Giove nel toro basterà aspettare il 2013 e il 2025 (ci passa ogni 12 anni scarsi ovvero un anno gioviano) e perchè ci ritorni Satuno invece l'attesa si prolunga al 2029 (ci passa ogni 30 anni scarsi, ma ho fatto i conti a spanne posso essermi sbagliato di qualche anno)
In pratica, personalmente mi auguro che il buon Dio mi lasci su questa terra almeno fino a che il "Signore degli Anelli" sarà tornato in cima all'eclittica (per noi nordisti), avrò 57 anni. Sperare nel passaggio successivo (87 anni) mi pare troppo anche se cercherò di tenermi in forma! :wink:


Più che altro io spero che mi rimanga questa passione. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010