1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lo spettacolo più bello della natura
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ho trovato il tempo per postare il mio reportage dell'eclisse dalla crociera.

King è già stato molto accurato nella descrizione dei vari momenti della settimana in nave, io volevo solo soffermarmi sulla fase cruciale dell'avvenimento.

Già alle 6.30 del 29 anime astrofile deambulavano per i ponti della nave in cerca di postazioni per le proprie strumentaziuoni, i più non avevano dormito la notte dall'agitazione.

Alle 8.00 la nave era ormai in balia nostra.

Verso le 11.00-11.30 nubi basse e veloci inziavano a correre sulle nostre teste minacciose, scorgendo l'orizzonte si vedeva una nuvolosità che non lasciava sperare niente di nuovo, voltandomi vedevo i miei compagni di viaggio demoralizzati e increduli... la sfortuna dell'astrofilo ci aveva raggiunto?? :cry:

Per fortuna tutto si dissolve e il sereno torna anche sui nostri volti.

12.32 inizio del 1° contatto e vai di foto, passano i minuti e cresce un'agitazione collettiva molto forte.I non astrofili presenti sulla nave, non avevano capito all'inizio che pericolo stavano correndo, andando su e giù per i ponti facendo vibrare i cavalletti, ma ripetute minaccie di morte(non sto scherzando) incominciarono a schiarirgli le idee.

Il cielo si incomincia ad oscurare e si vede venere: brillantissima.
Inizia a far freddo, la tensione si fa palpabile.

La Luna ha coperto il sole, ecco che inizia il bagliore dell'anello di diamante, urla di gioia e di stupore si alzano verso il cielo, io vado in palla con il programma dell'esposizioni, non vedo + che tempio ho impostato sul display, mi brucio i grani di Baely( alla fine scoprirò che non sono stato l'unico).

Fine del diamante, rimane per qualche istante solo l'anello intorno al sole per poi accendersi la corona, luce bianca quasi spettrale.

Vado comunque avanti con gli scatti mentre mi godo lo spettacolo in visuale e anche attravero il mirino della reflex la visione della corona era molto bella, con i lobi molto contrastati.
in cielo si staglia questa forma nera, comprndi come nel passato temessero questo tipo di avvenimento, un certa forma di inquetudine prende comunque anche noi.

Le mani sono gelate, scambio qualche prima sensazione in diretta con i miei amici e con mia moglie, quando una voce urla che stava per finire la totalità: ma come? ma che dice? saremo si e no a 2 minuti (penso io)
Ma subito si accende il diamante, noooo è già finita :( :(

Già sembra proprio che durante le eclissi il tempo sembra contrarsi in maniera incomprensibile.

Altre urla di gioia, applausi e i tre suoni della sirena della nave.
Il sogno di molti si è realizzato, ci abbracciamo dalla felicità.

Le mani sono ancora fredde, una strana sensazione di liberazione mi prende, quasi quasi non faccio neanche le foto della fine.
Poi riprendo i sensi e mi rimetto a scattare.

Alla fine del 4°contatto si alza un vento molto forte che fa vibrare tutta la strumentazione...sta volta la sfortuna è stata girata dall'altra parte! :D

Questa è stata la mia 2 eclisse, ma è veramente come se fosse stata la prima, le emozioni che si provano per questo spettacolo sono intensissime e indescrivibili.

Ecco il mio piccolo regalo al forum (è un anello di diamante ma non mettetevi strane idee in testa)

http://forum.astrofili.org/userpix/123_anellodiamante_1.jpg

un saluto a tutti e in particolare ai compagni di viaggio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:48
Messaggi: 126
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
E' un resoconto emozionante così come lo è l'avvenimento stesso. Anch'io ho avuto la fortuna di vedere l'eclissi del 1999 dall'Austria e lo ricordo come uno degli eventi più emozionanti della mia vita.
A mio parere non esiste evento astronomico + emozionante di un'eclissi.

_________________
C 9,25 XLT- EQ6 + DA2 (modello bianco)
SWAN 33mm - Nagler Type II 16mm - LVW 8.8mm - Barlow COMA 2x-3x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ben detto e fatto Vittorino !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Complimenti anche per l'immagine!

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,
presto vi allegherò le altre immagini

Ciao

P.S. chi viene in Cina nel 2009?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E c'è bisogno di chiederlo ?... 6,5 minuti !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 15:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
miei amici e con mia moglie, quando una voce urla che stava per finire la totalità: ma come? ma che dice? saremo si e no a 2 minuti (penso io)
Ma subito si accende il diamante, noooo è già finita :( :(


C'ero anch'io, e mi ricordo di aver urlato qualcosa del tipo "sta per finire, occhio all'anello" o qualcosa del genere...avrai sentito me? :D

ciao!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010