1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservazione di oggi
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
continua la caccia a oggetti che non vedo :lol:

-M74: forse per la luna, forse per i lampioni, non l'ho vista.
-M1: ho avvertito in distolta un debolissimo alone, da riprovare in campagna.
-M42: mi sono consolato con la bella nebulosa che ha sempre qualcosa da mostrare! è l'oggetto sul quale funziona meglio l'uhc-s.
-Nebulosa rosetta: riosservata con l'uhc-s... ho percepito un lieve calo di luminosità in corrispondenza dell'ammasso centrale, se è vero ho visto il buco della nebulosa :D
-M45: le pleiadi sono sempre meravigliose, ho fatto un disegno.


http://astronomiadabalcone.blogspot.com ... e-m45.html


Allegati:
pleiadi-18_12_2012.jpg
pleiadi-18_12_2012.jpg [ 125.66 KiB | Osservato 2790 volte ]
M42-18_12_2012.jpg
M42-18_12_2012.jpg [ 106.27 KiB | Osservato 2745 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il mercoledì 19 dicembre 2012, 13:12, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bel disegno! E' esattamente come ricordavo di aver visto le Pleiadi con un 114 e oculare da 25mm :)
m31gio ha scritto:
M74: forse per la luna, forse per i lampioni, non l'ho vista
Questa galassia nonostante la magnitudine, è un oggetto tutt'altro che facile: sono andato alla sua ricerca ieri notte e mi sono accorto che c'era qualcosa fra lo sfondo ma l'ho intravisto in distolta e ho usato 25cm.

Se la vuoi vedere col tuo 114, riprova da un cielo bello nero :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo disegno è davvero un capolavoro! Molto preciso e realistico! Hai sicuramente speso un bel tempo all'oculare per disegnare tutto questo, no? Sei bravissimo!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai fatto un lavoro davvero eccezionale con il posizionamento delle stelle: lo sto confrontando con una fotografia e vedo che non ti sei discostato di molto. Complimenti per l'enorme miglioramento!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Hai sicuramente speso un bel tempo all'oculare per disegnare tutto questo, no?


una ventina di minuti di sicuro :D

grazie a tutti! anzi, adesso aggiungo anche il disegno di M42: verso le 23 l'ho osservata bella alta sull'orizzonte ed era davvero magnifica :shock:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Complimenti, ma come fate? C'è un topic aperto che racconta come si fa a disegnare? Le stelle le preimpostate con un programma o le posizionate voi manualmente?
Mi piacciono moltissimo i disegni perchè rendono perfettamente l'idea della seduta osservativa visuale cosa che nessuna fotografia fa mai. Quando voglio vedere cosa mi devo aspettare da un oggetto cerco sempre i vostri disegni.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
veramente belli i disegni, giovanni. la rosetta...mah è un oggetto un po' elusivo, io l'ho tentata l'anno scorso da un cielo non buono, ma migliore di quello di casa, senza riuscire a percepire nulla. non so che cielo tu abbia, nè se sia alla portata del tuo telescopio ( che è meno luminoso del mio, ma ha più campo...) nè se un altro al posto mio quella sera avrebbe visto qualcosa...

per medved: ci sono diversi topic sul disegno se usi la funzione cerca (o trova o "chi cerca trova" non ricordo :mrgreen: ) vedrai che puoi trovare un bel po' di suggerimenti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
veramente belli i disegni, giovanni. la rosetta...mah è un oggetto un po' elusivo, io l'ho tentata l'anno scorso da un cielo non buono, ma migliore di quello di casa, senza riuscire a percepire nulla. non so che cielo tu abbia, nè se sia alla portata del tuo telescopio ( che è meno luminoso del mio, ma ha più campo...) nè se un altro al posto mio quella sera avrebbe visto qualcosa...

se non ricordo male tempo fai hai raccontato di averla vista con un 114 da un cielo nemmeno tanto buono :roll: adesso faccio una ricerchina...

per medved: in giro ci sono tanti post e topic, ti consiglio questo viewtopic.php?f=17&t=75620&hilit=come+disegnare+gli+astri

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cribbio hai ragione... :) me n'ero dimenticato, ma mentre scrivevo stavo ricordando dell'unica volta che l'ho vista e mi ricordavo perfettamente con chi - e all'epoca aveva un 114! e il cielo era lo stesso da cui l'ho tentata l'anno scorso io :? che però era in condizioni migliori - l'anno scorso c'era anche un po' di foschia ( poi puntualmente trasformata in nuvole) e in tre anni per di più probabilmente l'IL è peggiorato...

quindi o l'hai davvero vista o comunque la puoi tentare :)
io alla prossima ci riprovo, anche se, forse il campo ridotto dello sc non aiuta

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione di oggi
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 14:12
Messaggi: 88
La rosetta è bella tosta!
Nell'ultima uscita a Nespolo con SQM che sfiorava i 21 sono riuscito a vederla con un dob da 10 con oculare grandangolare + OIII astronomic.
Poi abbiamo riprovato con un 12 ma senza esito, e infine non sono riuscito più a rivederla nemmeno sul 10.... è tosta :shock:
magari è alla portata di un 114, ma con un cielo davvero molto buono...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010