1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: .
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
Mah, io lo avevo letto in minuscolo, quindi era gia' stato riscrito.... :|

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: .
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok,
direi che non è il caso di continuare a parlarne.
appena l'autore del topic ripristinerà il messaggio iniziale potremo, eventualmente, ritornare a discutere "in topic".

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nexstar4se...
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:44
Messaggi: 15
Località: Roma
domanda 1: posso collegare il telescopio al pc e con alcuni programmi come stellarium indirizzare il telescopio con un 'clic' ad esempio cliccando con stellarium su una stella visibile nello schermo del pc

domanda2: come mai osservando una stella osservo un corpo esternamente bianco e dentro come un cerchio nero....la risposta è la messa a fuoco!

grazie!!!

_________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: .
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sei andato vicino, ora copia e incolla sul primo messaggio :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nexstar4se
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:44
Messaggi: 15
Località: Roma
comunque volevo chiedere se qualcuno era interessato a scambiarsi i contatti fb o skype per confrontarsi, informarsi, conoscersi e ovviamente parlare a cio' che concerne le stelle :) (state tranquilli sono etero al 100%) :-D

_________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nexstar4se...
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:28
Messaggi: 46
Località: Paderno Dugnano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
FabioMassimo94 ha scritto:
domanda 1: posso collegare il telescopio al pc e con alcuni programmi come stellarium indirizzare il telescopio con un 'clic' ad esempio cliccando con stellarium su una stella visibile nello schermo del pc
grazie!!!


Si è possibile farlo tramite un cavo seriale.
Se non hai la porta seriale devi comprarti un adattatore usb-a-seriale come questoImmagine(è solo per fare vedere com'è, non è un link commerciale).
Dopodichè clicca qui e scarichi la piattaforma Ascom e i driver celestron.
Installi Cartes du Ciel, clicchi su telescopio e lo configuri (ricordati di attivare l'inseguimento).
Dovrai prima allinearlo tramite "telecomando"(ti consiglio un allineamento a 3 stelle).
Spero di essere stato chiaro
Dopodichè cerchi un qualsiasi oggetto su cartes du ciel,fai click con il pulsante destro poi scegli Telescopio ed infine su Muovi.
Per poter sempre sapere la posizione su cartes du ciel del telescopio ti consiglio di cliccare anche su segui telescopio.

_________________
Osservo con:
Celestron 114/1000 GT
Binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nexstar4se...
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo7 ha scritto:
(è solo per fare vedere com'è, non è un link commerciale).
Se funzionale alla discussione (come ad esempio in questo caso), puoi tranquillamente inserire link commerciali.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010