1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M37
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 23:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi mostro una foto dell'ammasso aperto M37 in Auriga.

Immagine

L'ho ottenuta lo scorso 21 Gennaio da Pian dell'Armà ed è stata una sorta di "esperimento" in quanto ho ripreso a 400 iso anzichè 800 per cercare di saturare meno le stelle e quindi evidenziare meglio i colori, da sempre uno dei miei punti "deboli".
In effetti con 400 iso le stelle sono un po' più colorate, ma non ero ancora soddisfatto per cui ho lasciato la foto in standby sull'hd.
In questi giorni ho scaricato la versione di prova di Starspikes Pro e ho iniziato a "giocarci" un po' su questa foto per esaltare ancora di più il colore e nel contempo "ammorbidire" le stelle.
Come vedete il risultato, è "naturale" o ho calcato troppo la mano?

Allego anche una versione a bassa risoluzione per chi non riesce ad accedere ad Astrobin.
Dato tecnici: tubo ottico Skywatcher 80/600 con correttore dedicato, Canon 400D Baader, Losmandy G11, guida con rifrattore 60/600 + Lodestar. 10 frames da 4' l'uno, 7 dark, 19 flat, 19 dark flat


Allegati:
M37 forum.jpg
M37 forum.jpg [ 499.97 KiB | Osservato 631 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ammasso mi sembra riuscito bene, ed hai mantenuto anche i colori delle stelle. L'immagine per i miei gusti è corretta, non mi sembra tu abbia calcato la mano nell'elaborazione. Non so se hai mai utilizzato la funzione di stretch iperbolico di Iris, è un tipo di "stiramento" che mantiene ed esalta le differenze di colore, veramente un bello strumento.
Ultima nota, ma potrebbero essere i miei occhi oppure l'ammorbidimento dell'elaborazione, non sono convinto del fuoco.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le stelle sono ben colorate, ma "piallate". Bella nel complesso.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bella!! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Roberto, ben colorata e ricca di stelle piccolissime. Unico appunto, come ti hanno fatto notare, la "nettezza" delle stelle, che forse si avantaggerebbero da una ammorbidita.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010