1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

sabato scorso (8/12) sono stato con alcuni amici a Bogli. Grazie al doppio setup visibile qui
http://www.astrobin.com/27538/
ho effettiamente realizzato (più o meno) quanto scritto in oggetto :mrgreen:

Con la SBIG 11k e il filtro Ha ho raccolto tre campi larghi, in Orione, Auriga e Cefeo. Purtroppo ho dovuto croppare parecchio perché l'obiettivo, pur diaframmato di uno stop, ha dei bordi improponibili (in Orione ho messo anche l'immagine completa).
http://www.astrobin.com/27523/0/
http://www.astrobin.com/27518/
http://www.astrobin.com/27520/

Nel contempo l'ODK 12" con la 5D scattava queste tre. La M78, al momento, è senza dubbio la foto migliore che io abbia mai realizzato. :P

M78
http://www.astrobin.com/27524/

IC405
http://www.astrobin.com/27532/

NGC7023
http://www.astrobin.com/27527/

Cieli sereni e buon Natale a tutti

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luigi,

complimenti per il nuovo setup!
Per le immagini a colori potresti apportare delle correzioni che senz'altro ne gioveranno,
in particolare sulla M78 sulla quale concordo sia la migliore, ottimi dettagli, presenta una dominante
ciano-verde. Una virata verso il blu credo ne otterresti una corretta tonalità.
La IC405 forse è troppo contrastata mentre all'inverso la Irsis nebula è pallida con poco colore.

Una curiosità: per le immagini widefield in b/n, quale obiettivo hai usato per aver quell'esagerato
coma, nonostante la chiusura di uno stop?
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Eh, avercele tutto l'anno, 12 ore di buio...! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo,

grazie dei suggerimenti. So che coi colori ancora non vado molto d'accordo, ma a mia discolpa ho dei lavori in casa e quindi il monitor CRT sepolto chissà dove... ho usato la TV per elaborare!!! Beh, lì erano meglio!!! :mrgreen:

Battute a parte (ho davvero usato la TV!) la IC405 e la Iris hanno pose non lunghissime, M78 ha molto segnale, comunque appena riprendo possesso del mio monitor le rielaboro.

Mi duole confessarlo ma l'obiettivo "incriminato" è un blasonato Nikon 85 mm f/1,4, che a prenderlo in mano sembra una bomba a mano... probabilmente paga la progettazione anni '80 se non prima. Pazienza, l'ho pagato due lire.

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
buona l'M78, sulla 405 si comincia a vedere un movimento che diventa evidente nella iris.
Un ottimo inizio.
Se posso permettermi, perchè usi la canon 5d con l'orion quando potresti usare la 11000?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Pering:

grazie delle osservazioni. Penso di avere un'esperienza ormai solida nellla ripresa, ma molto da imparare nell'elaborazione. Come detto, queste le ho elaborate sulla TV (probabilmente mi bandiranno dal forum per questo :P ).

Certo che uso anche la 11k sull'ODK, dipende quello che voglio fare. Vedi per esempio qui:
http://www.astrobin.com/19287/

Semplicemente avendo diverse ottiche e due camere "buone" mi diverto a provare le varie combinazioni. Tutto qui.

Buon Natale

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 11:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il glorioso setup, che sono sicuro col tempo saprai gestire adeguatamente. Anch'io mi sono attrezzato per eseguire due riprese in contemporanea e ne sono molto contento viste le poche uscite annuali disponibili al sottoscritto.
Nello specifico delle riprese concordo con quello che ti è stato già detto e quindi non mi dilungo oltre.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010