1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 19:47 
cionki ha scritto:
e anche nei telefilm più recenti, vedi Big Bang Theory per esempio...


Eh... io sono rimasto ai vecchi film ammericani...
da quando mi si è rotta una valvola del mio Magnadyne, non ho più avuto una televisione...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Collimatore arrivato e subito messo in azione... lo specchio secondario era quasi collimato, mentre lo specchio secondario era talmente fuori che il red dot non mi tornava nemmeno nell'oculare... rimbalzava nel tubo ottico!!! praticamente ecco spiegato i miei problemi di visione! probabilmente non vedevo nemmeno l'oggetto che stavo puntando!
Ora turni di lavoro e tempo permettendo tornerò alla carica!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una delle due cose è sicura: o non hai il reddot o se ce l'hai non sai qual'è Giove.
Perchè sapendo qual'è l'oggetto da osservare col reddot allineato correttamente al telescopio(ovvio..) è impossibile sbagliare il puntamento.
Cosa invece quasi assicurata col cercatorino ottico, specie se non si conosce il cielo.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
con qualunque cercatore allineato perfettamente al telescopio mi verrebbe da dire :mrgreen:
ma forse il red dot è davvero più semplice, non so...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
penso che i satelliti di giove li vedi anche nel cercatore :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello è poco ma sicuro :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho il red dot... e ad onor del vero l'avevo ordinato insieme al collimatore ma non era disponibile.
Il mio collimatore ha dei problemi, nel senso che il mio venditore ha in qualche modo storto l'asse e quindi anche con le due viti di regolazione al massimo (o minimo) non l'oggetto in lontananza non viene centrato, quindi ho dovuto sopperire con la classiche "tacchia" (o zeppa come sia uso dire) sulla slita... tutto questo rende la ricerca molto empirica!
Per quanto riguarda Giove, beh... sono piuttosto sicuro che sia quello che "volevo" puntare, mi sono aiutato anche con SkySafari sul mio tablet che orienta il cielo con il giroscopio e la bussola.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no stai tranquillo che hai puntato qualcosa d'altro: si vede che è un dischetto anche con ingrandimenti minimi e strumenti risibili e i satelliti li vedi anche con un binocolo 8x24. siamo tutti tendenzialmente certi che tu non l'abbia puntato :) sono cose che capitano.
soprattutto se non hai un cercatore o se non l'hai ben allineato all'asse ottico del telescopio. ci vuole un po' di pazienza :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010