1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ultimamente ho considerato l'acquisto di una stampante 3D in quanto i prezzi sono notevolmente scesi, anche se sicuramente scenderanno ancora e penso anche di molto.

http://www.promozioneprezzo.it/stampant ... n-kit.html

Chi fa autocostruzione, in tutti i campi, spesso deve rivolgersi a chi ha un tornio o una fresetta per costruire anche banali particolari, con questa stampante 3D si potrebbe davvero semplificare la vita a chi necessità di tali particolari.

Volevo sapere da voi un parere in merito, soprattutto se qualcuno già ne possiede una.

Un saluto e buona giornata.

Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel oggetto, servirebbe un po capire quale è il grado di precisione in elaborazione dei nostri oggetti che, temo, abbiano bisogno di tolleranze quanto più precise possibili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, è quello che mi sono chiesto fin da subito, ma ci sono anche molti particolari che non necessitano di tolleranze estreme.
Mi piacerebbe davvero avere il parere di chi ne possiede già una.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Penso che con una stampante di quel livello (prezzo) si possano realizzare solo gadget, non certo dei pezzi funzionali per i nostri scopi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anch'io credo che possa fare solo pezzi di plastica.
Per quel che ci interessa, forse dovresti vedere qualche macchina cnc.
C'è anche chi se l'è auto costruita.
Ma anche in questo caso si possono realizzare piccoli pezzi, che poi alla fine conviene di più acquisare alla bisogna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Una macchina CNC per metallo costa uno sproposito, per un utilizzo occasionale.

Anni fa ho avuto modo di vedere da vicino una "vera" stampante 3D (che costava come una berlina di lusso!) e ciò che produceva: sono rimasto veramente impressionato!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le stampanti 3D di ultima generazione raggiungono un ottimo grado di precisione, però quello che si può ottenere con la stampante che hai indicato è solamente in materiale plastico.
Secondo me potrebbe convenire, prima di fare l'acquisto, provare a farsi realizzare un prototipo di quello che vorresti "stampare" da un servizio online più professionale... ce ne sono parecchi, questo è parecchio interessante:

http://www.shapeways.com/

Se cerchi fra i materiali disponibili troverai anche l'acciaio inox!!! Ma a che prezzi....

Ciao
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alberto, che anche il metallo lo sipotesse usare in una stampante 3D non lo sapevo, è stupenda come cosa.
Io ho adoperato una stampante 3D professionale da un amico, costava 6 anni fa circa 110.000 € e mi sono fatto dei pezzi addirittura con struttura alveolare, devo dire che la precisione è circa al centesimo.
Invece queste stampanti moderne "economiche" sicuramente non arrivano a tanto, ma per fabbricare carter, spessori, ecc. potrebbero andare bene.
Di sicuro prima di prendere qualcosa la voglio provare.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ultimamente abbiamo fatto fare alcuni piccoli componenti che ci servivano nel montaggio di un prototipo di una nuova camera da Sculpteo, un service che stampa in 3D.
Se scegli il materiale giusto e i pezzi sono piccoli, i costi sono molto limitati.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampante 3D
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
CIao Marco, mica male direi.
Mi hai tolto ogni dubbio, ovvero che al momento non è il caso di fare acquisti del genere.
Semmai mi viene in mente se non sia il caso di acquistare un prodotto professionale e implementare il business della mia azienda con un servizio del genere, ma questo è un'altro aspetto.
Grazie mille della segnalazione :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010