Ciao!
1) boh, non ne ho la piùpallida idea...
2) si, ci sono molti sistemi per valutare la magitudine del tuo cielo.
Il più semplice è trovare ad occhio nudo la stella più debole che riesci a vedere, e controllarne la magnitudine su un atlante.
Oppure c'è il sistema, più complesso, dei triangoli:
http://www.renzodelrosso.com/limiti/totale.htmTuttavia, anche se non è male saper calcolare la magnitudine, un SQM costa 100 euro...
invece che avere una valigia di oculari, si rinuncia ad uno e ci si prende un bell'SQM.
3) Certamente: con un portarullino fotografico forato si allinea il secondario, e con uno Star Test si allinea il primario.
http://i53.tinypic.com/2duijkn.pngviewtopic.php?f=17&t=23706http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.htmlhttp://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.htmlTuttavia un Chesire costa 30 euro, ed un Sight Tube è facile da costruire....
http://www.ariadivetro.it/index.php?opt ... &Itemid=37Sconsiglio caldamente i collimatori laser economici, quelli sui 50 euro...
sono fatti malissimo e quasi sempre sono scollimati.
Usandoli spesso si peggiora la collimazione invece che migliorarla.