1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri, quale prendo?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao, io sto utilizzando da circa un anno la ATIK motorizzata USB (vecchio modello) e ti dirò che mi sto trovando molto bene poiché è interfacciabile con ASCOM, ero inizialmente indeciso tra una ruota manuale o appunto quella motorizzata, la utilizzo per riprese esclusivamente Hi-Ress, (utilizzo software GENIKA e Basler Aca640), motorizzata, presenta 5 posizioni ed e molto veloce, la ruota motorizzata e molto più pratica e ottimale rispetto alla manuale poiché non vi è rischio di causare sollecitazioni/vibrazioni allo strumento di ripresa, qualunque esso sia, in più siccome i pianeti sono molto sensibili in quanto Seeing e inevitabile una ruota motorizzata, io non mi sono pentito di aver acquistato la versione motorizzata, poiché per le riprese Hi-Ress e inevitabile la velocità del passaggio di filtri.
E vero che una ruota motorizzata costa di più di quella manuale, ma vedrai che si tratta di un investimento garantito!

PS. Attualmente pare che la migliore ruota motorizzata sia la Starlight Xpress con encoder ottico di posizione, e non come le altre marche costituite da motorino passo-passo, comunque sono tutte molto valide le versioni motorizzate, anche ATIK si difende bene specie l'ultima versione!

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri, quale prendo?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Grazie per le risposte.

dici questa http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... r---T.html ?

certo che pesa un bel po', 700gr..

ma le ruote senza encoder come lavorano? come tengono i riferimenti?
io vorrei utilizzare firecapture per cambiare filtro, quali problemi potrebbero esserci con una ruota senza encoder?

la atik mi attira, mi frena l'alimentazione separata.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri, quale prendo?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alimentazione separata è invece la cosa migliore, perchè la ruota gira con un motore che per quanto piccolo è sempre un motore e se fa freddo potrebbe anche dover vincere qualche attrito in più. Se l'assorbimento è troppo grosso il computer la scollega, se poi va a batteria di default la scollega e va trovata l'pzione per non farla scollegare. Se la monti su un Hub USB lo devi alimentare separatamente, ed allora invece che dimunuire i fili li aumenti ancora. Anche perchè la ruota dell'Atik si alimenta a 12V come la montatura e quindi con lo stesso alimentatore, mentre la USB si alimenta con un suo alimentatore a 5V. Poi quella dell'Atik costa solo poco in più ed ha in compenso più posizioni. La ruota Atik non usa encoders, per vedere la posizione dei filtri usa un sistema ottico e dei fori sulla ruota dentata (alla fin fine è un encoder anche quello). Quando si accende la ruota gira sino a che due fori non sono allineati e trova la posizione di partenza. Da li in poi conta il numero dei fori che passano per individuare il filtro che c'è. Se usi maxim ed Ascom dai i nomi ai filtri e li vedi poi nella loro finestrella col loro nome quando imposti i tempo delle esposizioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri, quale prendo?
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
mmm sono indeciso!

ci penso altri 5 minuti.
Grazie a tutti per i chiarimenti ed i suggerimenti :P

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota porta filtri, quale prendo?
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ragazzi ho scelto!

ho trovato la orion da astroshop.eu a 335€, ho ceduto.
nei prossimi giorni spero di non sentirmi dire la famosa "chi meno spende....."

saluti e grazie ancora!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010