1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io voglio parlare dell'immagine e non dell'autore che però ,visto che è riuscito a contattare Ema potrebbe farlo ugualmente x fornire raw e spiegazioni varie visto che si è sentito chiamare in causa e ne ha tutto il diritto non perchè noi siamo la corte suprema,ma solo perchè si sta parlando in maniera ormani oggettiva a inconfutabile che la stessa immagine non è reale ,non lo è e non lo può essere o meglio è si reale ma non compatibile dai dati oggettivi in possesso .
Diventa inevitabile parlare indirettamente dell'autore perchè non parliamo di pinco pallino,stiamo parlando di un IMMAGINE realizzata o dichiarata tale da chi ha preso l'APOD e che in molti guardano ormai come un punto d'arrivo e quest'anno è stato definito come il nuovo Peach ,pensate se fosse stato Peach a fare un immagine simile con un 10'' ;l'immagine (e parlo solo dell'immagine!) è incredibile nel vero senso della parola nel senso che non è credibile perchè non può esserlo .
ci sono poi altri ''dettagli'' che andrebbero compresi ma non ne posso parlare......mannaggia :roll:
Ma poi perchè l'autore dovrebbe chiedere di togliere le immagini ?....?....?
Io comunque rimango in attesa di sapere che mi sono sbagliato e che effettivamente siamo davanti ad una nuova era dell'imaging .

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
emadeg72 ha scritto:
Bene , è come immaginavo....
Buonanotte



.... L'immaginazione è tutto, nella giurisprudenza ... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Mauro ma tu hai parlato di immagini protette. Non mi risulta che queste abbiano copyright o protezioni simili. Sono pubblicate in forum pubblici e sezioni pubbliche di facebook. Allora se clicchiamo su google immagini e citiamo giove...non potremmo utilizzare le migliaia di immagini rese disponibili dagli autori? Mi sono informato anch'io ed il diritto di critica è innegabile in questo caso. Tra l'altro l'utilizzo non è a fini di lucro o altro...ma solo per fini comparativi.
Pensa che se prendo un'immagine da google e scrivo che è una schifezza...beh è tutto regolare. Figurati per un oggettivo confronto fra immagini del medesimo autore.
Comunque concordo con te sul rafforzamento dei dubbi ed attendiamo gli approfondimenti di Ema sull'argomento...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 0:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui siete bravi a scusarvi tutti quanti, ma siete andati allegramente Off Topic.

E' l'ultimo avvertimento: al prossimo OT il topic è da considerarsi chiuso e scatteranno i provvedimenti verso gli utenti, anche quelli che criticano gratuitamente chi ha cercato di andare in topic, fomentando il flame e l'OT.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Forse ti riferisci a me ....

Cmq sia, Me ne dispiace e me ne scuso ...

Credevo di essere in un forum di astronomia ....
Invece sto notando che sono in un forum privato di uno studio legale ....
Tipo la Spalding & Miller & Swenson & Simson & Son's

Cose che capitano a chi non sta attento ... In effetti debbo aver letto male il regolamento ....

Scusate


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 0:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincenzo22 è sospeso dal forum per 30 giorni, e potrà richiedere l'attivazione dell'account come descritto in questo topic:

viewtopic.php?f=13&t=52528

Rimaniamo IT.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Vorrei tornare sull'immagine. Qualcuno ha controllato la posizione della GMR alle 21:02 ?
Qui ci sono alcuni crop (mi sono informato così non ci sono problemi), mi sembra evidente che la risoluzione raggiunta è eccezionale ed è molto simile a quella raggiunta dall'autore col C14 (in alto).
Se l'amministrazione ritiene che debba togliere comunque l'immagine lo farò immediatamente
Allegato:
cropparagone.jpg
cropparagone.jpg [ 75.83 KiB | Osservato 1635 volte ]


PS: ho citato parti dell'opera (singolo canale, crop di piccole parti, dopo aver ricampionato, aggiustato i livelli, ecc come spiegato in precedenza)ai sensi dell'art. 70 , legge 22/04/1941 n. 633 per poter esercitare il diritto di critica. Le opere originali si trovano qua:
http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... =79&t=2941
(l'altra, quella del C14, è stata rimossa misteriosamente da ogni parte, oppure è un malfunzionamento non so, fatto sta che non si trova)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate, senza nessuna polemica, avete detto la vostra, avete postato le immagini, mi spiegate il senso di continuare la discussione, in un luogo in cui la persona che ha creato queste stesse immagini non può rispondere?
Non dico sia inutile il topic, anzi, però una volta detto quello che si doveva dire, bè visto che l'interessato non può rispondere che serve continuare?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E chi dice che non può rispondere? Se vuole si reiscrive.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
scusate, senza nessuna polemica, avete detto la vostra, avete postato le immagini, mi spiegate il senso di continuare la discussione, in un luogo in cui la persona che ha creato queste stesse immagini non può rispondere?
Non dico sia inutile il topic, anzi, però una volta detto quello che si doveva dire, bè visto che l'interessato non può rispondere che serve continuare?


Ciao Davide,
tu hai ragione,c'è un però,da sempre ho letto di diatribe simili in deepsky quindi non è così strano che qualcuno voglia capire, perchè quando molti di noi si fanno ore al freddo cercando di risolvere il più piccolo dettaglio di un qualunque pianeta ,oppure investe cifre in strumentazione oppure come me ed altri passano oltre 1 anno a costruirsi il proprio strumento e poi vede pubblicata un immagine di questo tipo e pensa: '' ma allora ho fatto tutto x niente....allora esistono tecniche a me sconosciute di ripresa o forse non ho capito nulla di alta risoluzione '' .
A noi interessa capire l'IMMAGINE che è incompatibile da un punto di vista fisico/risolutivo con il diametro utilizzato e che ha uguaglianze oggettive con le riprese effettuate con il C14 !
Vivadio che esistono mezzi x poter analizzare le immagini e fare le pulci ai pennacchi di Giove .
Trovi normale tutto questo non voler rispondere,non voler chiarire ed al contrario occultare dati e immagini?
a me no,da un imager di questo calibro mi aspetto competenza,preparazione ,condivisione.
a me successe una cosa simile (molto più banale a dire il vero),siccome avevo la coscienza apposto(ma magari anche Ale ce l'ha )misi in rete i raw ed il filmato completo ,non che l'autore in questione sia tenuto a farlo ma eviterebbe tanti dubbi e perplessità.
Tra l'altro cercavo le altre fatte con il 10'' pubblicate su FB x verificare che magari ne avesse fatte 2 o più per metterle a confronto ma sono state cancellate tutte :roll:
Peccato perchè magari gli avrebbero dato ragione definitivamente ponendo fine a tutte queste discussioni e ponendo altresì fine di farci passare x astrofili togati intenti a scoprire chissà quale verità.

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010