Straiker ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma ho anche io un problema con la messa a fuoco su un LX200 GPS da 12", e siccome è intervenuto -xchris- volevo un suo parere siccome lo ritengo un esperto avendo letto il suo interessantissimo articolo sullo smontaggio e sistemazone del blocco specchio di un 14" !!!! Grazie per quella pagina web, meno male che ci sono persone come te che mettono a disposizione la loro esperienza a tutti.
ti ringrazio per la considerazione ma mi sento tutto tranne che esperto. Diciamo che mi piace vederci chiaro e ogni tanto azzardo un po'..

Cita:
Ma veniamo al problema: ho comprato usato un 12 " Meade, il modello con già il meccanismo di blocco dello specchio e non mi sono reso conto ,al momento dell'acquisto, dei problemi di messa a fuoco.
1) Il meccanismo di blocco dello specchio non funziona, nel senso che anche girando tutta la manopola verso -Lock- non blocca lo specchio. Io ipotizzo che sia uscito dalla sede quell'anello che menzioni nel tuo report, e quindi dovrei smontare tutto il tele,e fare il lavoro che hai fatto tu, ma il solo pensiero mi terrorizza, perchè anche se mi arrangio abbastanza con lavori manuali ,ho paura della polvere che inevitabilmente si depositerebbe all'interno !!!!!
Ma quando giri il pomello del blocco senti che progressivamente si indurisce o scorre fino ad un arresto brusco?
Potrebbe essere "cascato" l'anello sulla base del paraluce.
Non avere paura ad aprire il tele. La polvere che puo' entrare quando lo apri non puo' fargli assolutamente nulla.. e comunque tieni conto che ne entra anche quando cambi accessori
Cita:
2)Fuocheggiare è un problema !!!!! Nel senso che inizio a fuocheggiare e quando la stella è a fuoco dopo un pò si sfuoca, allora devo rifuocheggiare girando la manopola nel senso inverso e devo fermarmi un pò prima del fuoco ottimale perché poi piano piano va a fuoco. Cioè è come se ci fosse una molla che mi sposta ancora lo specchio dopo che mi sono fermato con la fuocheggiatura. Leggendo su siti americani mi sembra di aver capito che alcuni affermano la presenza di una molla (spring) nei modelli da 12”. Tu sei a conoscenza di questo particolare ????
Secondo te se smonto il meccanismo di messa a fuoco e provo a rimuovere la molla risolvo qualcosa ????
Scusate per la lunga esposizione, ma non sapevo come sintetizzare ulteriormente.
Grazie
Straiker
Nel 14" non c'è alcuna molla. Il 10" che ho avuto non l'ho smontato. A breve mi arriva un 12" ACF.
Onestamente credo non ci sia alcuna molla. Penso che il problema sia dovuto al grasso sul paraluce.
Potrebbe essere troppo viscoso e rallentare la "discesa" dello specchio..
In teoria dovrebbe essere anche accompagnato da un vistoso mirror shift.
Vuoi un consiglio?
se hai un minimo di manualità... aprilo e scopri da solo la causa dei 2 problemi.
Io sostengo che uno dovrebbe conoscere al meglio il proprio strumento (anche aprendolo) per capire esattamente dove possono esserci problemi e per cercare di farlo funzionare al meglio.
In passato ho posseduto (per 1 settimana) un 12" ACF che aveva problemi al blocco fuoco e aveva uno startest non acccettabile.
L'ho rimandato indietro al proprietario e ovviamente non l'ho aperto.
Fammi sapere per il comportamento del blocco..
Se scorre praticamente identico da unlock a lock , allora molto probabilmente è "cascato" l'anello.
Antonello mi aveva suggerito un metodo per farlo "risalire" senza smontare tutto ma io non ci sono riuscito
