1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seti@home
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Che mi dite di questo progetto?
Vi dirò che io l'ho sempre un po' "snobbato", e in passato al max ho partecipato al progetto genome. Ma vi dirò che da quando mi sono dato all'astronomia mi attira sempre di più.
Qual è la posizione politica del forum? :lol:

Filippo

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco la posizione ufficiale del forum ma io partecipo entusiasta nel progetto da ormai diversi anni, e ne sono molto contento; è sempre un piacere far parte attiva di uno studio scientifico, se poi riguarda la nostra passione... :lol:

PS ora il programma si chiama Boinc...

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ormai collaboro da tanto,ma ora che è integrato in BOINC mi sembra molto più invasivo e lo uso più poco.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho usato per anni. Poi dopo boinc l'ho tenuto ancora per un po' ma ho dovuto mollare tutto perché succhia le risorse del pc in modo troppo invasivo.
Il risultato è stato che non mi è mai arrivato neanche un ringraziamento (anche in formato di mail automatica) ma diverse email di sollecito a ricollegarmi.
:cry: :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo uso anche adesso che è Boinc ma non mi sembra che succhi più risorse di prima...almeno rimanendo nell'ambito della ricerca SETI...
Ogni tanto controllo ma mi sembra che usi il processore solo sfruttando le risorse libere come il suo predecessore...di più non saprei,

saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Pensavo ci fosse un gruppo del forum o chissà cosa... a questo punto mi sa che rinvio il progetto anche perchè non mi va di scaricare e uploadare pacchetti a 56k :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 10:05 
Idem come Renzo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 13:36
Messaggi: 143
Località: Prov. AP
Ho iniziato circa 7/8 anni fa creando un team (il Lukaweb SETI Italia :) )
ed arrivando a coinvolgere una quindicina di PC.
Addirittura nel 2002, nell'azienda dove lavoravo, lasciavamo accesi 5 PC tutta la notte a lavorare per il SETI .
Poi con l'abbandono della berkeley e con l'uscita di alcune teorie sulla presunta impossibilità di scindere segnali "intelligenti" dal rumore di fondo ho mollato anche io :?
Comunque da qualche parte ho ancora un attestato rilasciato dopo aver elaborato un determinato numero (che non ricordo) di Work Unit

Ciao
Luca

_________________
Meade SC 8" F/10, GSO 150/750 Foto, EQ6 Synscan KIT, Dobson GSO 12"
EOS 600D FullSpectrum, EOS 70D, Asi 120 mc
ES 82° 24mm, Burgess SWA 20mm, Burgess SWA 16mm, Meade 5000 UWA 14mm, Baader GO 12mm, Speers Waler II 9,4mm, Unitron Orto 6mm, TMB planetary 4mm
UHC 2" Thousand Oaks

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Ciao Filippo Ingegnere! Ci si risente! ;-)

Anche io ho cominciato a prestare servizio per questo "volontariato facile"! Dato che ho un Athlon64 3500+ e 2gb DDR 400 in dual channel (per l'elaborazione basta quello... :lol: ) e d'inverno fa freddo uso la CPU come stufetta :wink: ! Meglio di niente!
Il toledo X2 4800 costa ancora troppo... :lol:

Io ho deciso di partecipare ai progetti SETI e ROSETTA 2 mesetti fa, sentendone parlare degli amici universitari!
Poi, visto che tu sei uno dei pochi che usi WinStars2.0, se hai notato si integra con il BOINC! (Niente di particolare perché le info relative al progetto in elaborazione le da anche lo screen saver... :wink:)
Dai un occhio qui sul mio blog l'articolo relativo a quello!

http://giubano.blogspot.com/2006/11/setihome-e-winstars20.html

Ciao!

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprendo l'argomento Filippo dato che grazie al tuo post ho ricominciato a utilizzare seti@home!

Ho creato un TEAM
http://setiathome.berkeley.edu/team_dis ... amid=78039
in onore del forum.

Più siamo più si aiuta la ricerca, tra l'altro senza sforzo.
Io lo lascio sempre attaccato e nn consuma poi così tanto.

Beh volevo solo dirvelo!
Se poi vorrete unirvi al TEAM@ASTROFILI beh siete i benvenuti

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010