1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
tanto di cappello per questo Giove! complimenti anche per la passione e lil lavoro che c'è dietro

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
C'è una foto di Chris Go (quella delle 13.40 UT) che mostra quasi la stessa inquadratura (a distanza di un giorno). Mi sembra interessante come paragone.

http://astro.christone.net/jupiter/jupiter20121214a.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Marco, bella immagine :wink:

comunque, preferisco l'elaborazione un po più morbida, si ha una realtà maggiore.
La tua ultima elaborazione si avvicina molto a quella di un caro amico che, con un C-14 ed una Flea3 a colori, sembra abbia qualche dettaglio in più.

link di riferimento
http://www.buytelescopes.com/Gallery/Vi ... &pid=49636


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io comunque Marco proverei a lasciarla un po' più soft...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Complimenti Marco, bella immagine :wink:

comunque, preferisco l'elaborazione un po più morbida, si ha una realtà maggiore.
La tua ultima elaborazione si avvicina molto a quella di un caro amico che, con un C-14 ed una Flea3 a colori, sembra abbia qualche dettaglio in più.

link di riferimento
http://www.buytelescopes.com/Gallery/Vi ... &pid=49636


Ciao Geremia,
a me piacerebbe sapere cos'hai guardato di quell'immagine per vedere maggiore risoluzione,ha forse metà della risoluzione della mia e credimi che te lo sto chiedendo con la massima umiltà perchè ho la netta sensazione che i parametri di giudizio non siano oggettivi ma altamente soggettivi ,che è comunque lecito intendiamoci,ma prima di affermate determinate cose mi permetto di consigliare di fare 2 conti sul campionamento effettivo e di ingrandire l'immagine x verificare su quanti pixel cada il dettaglio più piccolo.
Mi perdonerai che sono così diretto,ma ultimamente sto vedendo e leggendo cose che hanno degradato a livelli da bar l'astronomia amatoriale (a me piace chiamarla così ) e sarebbe bene ,non per me ma x la comunità astrofila riportare un minimo ,ho scritto minimo...., di serietà,vedo immagini prive di ogni descrizione ,nessun dettaglio sull'acquisizione ,nessuna disponibilità a condividere la tecnica e tanto per restare in tema mi piacerebbe che chi guarda un immagine l'analizzasse con un minimo di criterio ,un po' come si fa sulle liste specializzate del settore (vedi astrohires) dove chi analizza l'immagine non guarda in faccia nessuno se deve bacchettare qualcuno e dove certi giochetti sono immediatamente smascherabili invece noto che spesso,purtroppo,si mostrano immagini ad astrofili/imager magari alle prime armi che purtroppo per loro limite dovuto solo all'inesperienza ci cascano .
Spero apprezzerai il tono pacato con cui ho espresso il mio pensiero :wink: (ho messo anche la faccina eh)

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
io comunque Marco proverei a lasciarla un po' più soft...


Ci proverò!
Apprezzo molti i tuoi complimenti perchè so che sei molto critico il forum serve anche a questo .

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
Ciao Marco,

Questa mi piace molto! Ma davvero tanto! Mi piacerebbe sapere quali erano questi filtri che usavi solitamente per poter capire ma ti posso dire che a livello visivo è un altro mondo! Ora la sto visionando al cellulare mq muli sembra molto secca e con dettagli finissimi...e l'effetto acquerelli mi sembra pure sparito..bel lavoro!!


Grazie Andrea ,
er aun plugin di PS si chiama grainsurgery ma evidentemente l'ho messo da parte.

Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Spero apprezzerai il tono pacato con cui ho espresso il mio pensiero :wink: (ho messo anche la faccina eh)

Marco


certo Marco, anche io ho usato la faccina per esprimere, in modo puramente personale, ciò' che onestamente ho rilevato ad occhio, ho semplicemente accostato le due immagini sul mio desktop ed ho osservato i contorni nei vari dettagli, ho inoltre calcolato che la sua camera fosse a colori e che lo strumento un C-14 (questo per spegnere un mio eventuale attacco di strumentite o upgrade di un altra camera) :wink: , pensa che ho anche chiesto ad Alessandro un elaborazione un po più aggressiva di un suo raw, ma questo giusto per avere un riscontro finale di un analisi, ripeto, fatta ad occhio e piacimento personale :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Presa oggi da astrottica a Legnago :) mezz'ora di strada e scambio di pareri con l'amico Domenico e il titolare...adesso aspetta la prima luce...Marco, non sapevo fossi vicino alle nostre parti...qualche sera urge serata! ;)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
1) Il fatto che il telescopio è un Newton F/4 che ha uno sweet spot molto piccolo. Occorre essere certi di riprendere al centro dello sweet spot. Una alternativa potrebbe essere acquisire con una Paracorr.
Non penso sia una buona idea. I correttori di Ross e simili per newton agiscono migliorando parecchio i bordi ma peggiorando nettamente il centro. A memoria su un correttore per f/4 mi pare di ricordare che al centro si passava da 5 um a 20 um. Un disastro per i pianeti.
La cosa migliore imho è la collimazione che porta lo sweet spot al centro sensore.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010