1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ahahahha, si in effetti molto spesso capita che le traduzioni delle istruzioni per molti termini si basano sulla "regola dell'assonanza"!
io proverò a smanettare in tutti i modi, in attesa della manna dal cielo, ovvero qualcuno che usa la canon e mi sappia indirizzare sull'impostazione...

grazie mille :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Spero legga Lorenzo Comolli e ti risponda :D
:o :o :o
Direi che alla domanda iniziale bw si è autorisposto. Confermo che se vuoi fare sequenze da 30 s devi mettere intervallo almeno 31 s, ovvero 1 s in più del tempo.
Che vengano i trattini staccati è normale e forse si può correggere in ps a posteriori.

Anche se tu potessi fare 0 s di pausa, non cambierebbe molto. Lo puoi fare ad es. impostando 30 s sulla camera in manuale, impostando scatto continuous, e usando un telecomando tenuto premuto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
quindi praticamente non c'è possibilità alcuna d'impostare un intervallo di scatto inferiore al tempo esposizione, che sia 30 secondi o 10 minuti...? :roll: :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 7:50 
B&W ha scritto:
quindi praticamente non c'è possibilità alcuna d'impostare un intervallo di scatto inferiore al tempo esposizione, che sia 30 secondi o 10 minuti...? :roll: :roll:

E si è cosi ,forse c'e' un perche le reflex quando solleciti il sensore a memorizzare luce si surriscalda se non dai il tempo di raffreddarsi pena sia un dark enorme e puo anche friggere il sensore
non so se si puo proggettare un FW che regola a piacimento, il tuo impostare l'intervallo
di scatto, però ti consiglio un box di raffreddamento della reflex
ho comprati un ccd raffreddato spariranno quasi tutti i problemi specialmente i dark


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
quindi praticamente non c'è possibilità alcuna d'impostare un intervallo di scatto inferiore al tempo esposizione, che sia 30 secondi o 10 minuti...? :roll: :roll:


:?: :?: :?: Vorresti iniziare uno scatto prima che quello precedente finisca??? :)
Come ti hanno spiegato Luciano e Lorenzo impostare un intervallo di 31 sec dopo una esposizione di 30 sec significa aspettare 1 sec. Ma in 1 sec di pausa le strisciate ti vengono distanziate? Ma che focale usi?

Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Ultima modifica di remidone il sabato 15 dicembre 2012, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
no remidone la mia domanda vertiva sul fatto che al termine dell'esposizione, bisogna aspettare nuovamente il tempo dell'esposizione stessa più un secondo (minimo) per il prossimo scatto. ciò vale a dire che se faccio una posa di un minuto, al termine della posa devo attendere un minuto più un secondo per la posa successiva (quindi la seconda comincia dopo 2:01).
ciò non accade se invece imposto la singola posa, per cui al termine posso fare subito la seconda a patto di reimpostare il timer.
ripeto il dilemma è nato dopo un tentativo di star trail polare composto da 162 pose ma che a causa dell'intervallo +o- "lungo" mi ha dato un risultato un bel pò tratteggiato http://bew.altervista.org/albums/startrail/polaris.jpg (probabilmente non è la tecnica giusta, questa cmq era una prova) anche se lorenzo mi suggerisce che si può migliorare in post produzione...non sono un asso con i processi...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema che presenti è duplice.
Eos utility indica come intervallo il tempo che deve intercorrere fra l'inizio di uno scatto e l'inizio dello scatto successivo
L'intervallo NON è il tempo che intercorre fra la fine dello scatto e l'inizio del successivo
Altro problema invece è dover aspettare un tempo lungo fra uno scatto e l'altro (lungo quanto la durata dello scatto.
Qui Eos utility è innocente.
Vai nel menù della fotocamera e DISATTIVA la rimozione del rumore.
Infatti con la rimozione del rumore attivata la camera esegue uno scatto di dark di uguale durata e poi lo sottrae automaticamente ma questo comporta il raddoppio del tempo in cui la fotocamera è impegnata

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
no remidone la mia domanda vertiva sul fatto che al termine dell'esposizione, bisogna aspettare nuovamente il tempo dell'esposizione stessa più un secondo (minimo) per il prossimo scatto. ciò vale a dire che se faccio una posa di un minuto, al termine della posa devo attendere un minuto più un secondo per la posa successiva (quindi la seconda comincia dopo 2:01).


No, è qui che ti sbagli... l'intervallo parte dal momento in cui inizia lo scatto: se imposti la durata di 30sec e imposti l'intervallo di 31esimo sec (minimo in questo caso), il programma comincia a contare i secondi dall'inizio della posa. Quindi se la posa è di 30sec l'intervallo finirà al 31 sec cioè 1 sec dopo la fine della posa.
Così facendo è impossibile avere star trails tratteggiati con focali grandangolari e pause di 1 sec.

Invece se, come dice Renzo, hai la funzione rimozione del rumore attivata allora il software si comporta come dici tu.

Luca

_________________
My album
My AstroBin


Ultima modifica di remidone il sabato 15 dicembre 2012, 13:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Grandi!!!
Siete proprio bravi.
Buono a sapersi.
La cosa mi interessa molto.
Un grazie a voi.
(Non guardatemi male come un extra-terrestre :mrgreen: , stavo seguendo la discussione senza intervenire).
Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema canon eos 1000d
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
grazieeeee ho sciolto l'arcano!! perdonate la mia tonteria!! praticamente ecco cosa accade : posto che avevo già disattivato l'impostazione di riduzione del rumore ma non avevo ben capito che l'intervallo partisse dall'inizio dell'esposizione, quindi, per "ridurre i danni", impostavo l'intervallo superiore di un solo secondo rispetto al tempo di esposizione; tempo, di un secondo, troppo breve per il salvataggio dell'immagine da parte della fotocamera (faccio jpeg+raw) e di conseguenza la posa successiva veniva catalogata come "scatto non riuscito" ed ecco che l'attesa si prolungava di ulteriori 30 secondi. impostando invece un intervallo di, diciamo, 3-5 secondi superiori al tempo di esposizione ecco che parte immediatamente la prossima posa!
mi sa un pò di supercazzola quello che ho scritto...spero che si capisca... :oops: :oops: :oops:

ancora grazieeeeeee!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010