1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
gupise ha scritto:
le riprese vengono elaborate sia con registax che con AS2! senza problemi.
il driver è probabilmente migliorabile per eliminare piccoli bug od eventuali incompatibilità, io con win7 32bit e chipset intel non ho avuto nessun problema.

grazie :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
ciao Marco peccato per il seeing, bella risoluzione comunque. quale programma di acquisizione usi? la sensibilità la trovi molto superiore al 618? problemi di installazione o conflitti con altri driver ?
ci sono codec particolari che Registax o AS non riconoscono e bisogna quindi passarli prima con virtualdub?
grazie



In che senso "peccato x il Seeing" ?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
solo che visti i bordi del pianeta non mi sembra che tu abbia avuto un buon seeing :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
L'immagine vista dal cellulare mi aveva un po' ingannato...riguardandola meglio a pc non posso non notare un effetto acquerelli molto degradante per l'immagine. Questo potrebbe essere il vero collo di bottiglia. Non vorrei che la buona risoluzione dello strumento venisse "nascosta" da questa tipologia di elaborazione.

Nel caso, sarebbe un vero peccato.

Seconda cosa, dato che sono ignorante riguardo le misurazioni dell'immagine, come fate a calcolare la risoluzione su un immagine quando su un raw i possono applicare un infinita serie di elaborazioni per non parlare della moltitudine di contrasti e filtri vari?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Infatti per valutare la risoluzione io lo faccio sul raw, calcolando lo spettro dell'immagine, come detto qua:
viewtopic.php?f=16&t=76865&start=24
viewtopic.php?f=16&t=77205

Questa immagine è stata elaborata con wavelets, ed è un sistema di elaborazione dove puoi decidere tu scala per scala il contrasto. Con la deconvoluzione non mi riesce di ottenere questi contrasti (perchè non sono veri). viewtopic.php?f=16&t=76865 Ovviamente si può modificare il contrasto anche dopo la deconvoluzione.

PS Io comunque non vedo effetti acquarello significativi. Mi sa che dipende anche dal monitor.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
sisi so cosa sono i wavelets :D

Mi hai risposto perfettamente comunque alla domanda...credevo fosse un calcolo fatto sull'immagine elaborata.

Ti ringrazio.

per l'effetto acquerelli, c'è un po' in tutte le immagini di Marco quindi è un suo stile elaborativo. Nulla in contrario, anzi, però credo che sia uno stile che invece di evidenziare i dettagli li nasconde.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho lasciato calmare un po' le acque prima di rispondere. E' un vero peccato vedere flame così in topic interessantissimi, che producono un rigetto nel postare nelle persone che invece potrebbero portare contributi significativi. Grazie a Davide per aver moderato con polso riportando alla normalità la situazione.

I miei complimenti a Marco per l'RGB, davvero spettacolare. Personalmente trovo l'elaborazione del Barzak più gradevole come colori. Tuttavia l'immagine di Marco è più pulita e forse ricca di dettagli fini. Difficile decidersi... :-)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Raf ha scritto:
E questa è la mia versione.


Barzacchi II... la vendetta :-)

EDIT: Marco l'ho postata su CN http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... PHPSESSID=


Allegati:
barzacchi2lavendetta.jpg
barzacchi2lavendetta.jpg [ 30.74 KiB | Osservato 1388 volte ]


Ultima modifica di xenomorfo il venerdì 14 dicembre 2012, 22:46, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
x la Cronaca (a Comolli piacerà), questi sono gli spettri della mia immagine (linea blu) e di quella di Barzacchi (linea viola).
Sopra la frequenza limite della MTf del telescopio la linea Blu sta sopra la viola, e viceversa sta sotto oltre. Significa che ho "attenuato" tutte le frequenze dove di sicuro c'è solo rumore e ho amplificato le altre.
L'immagine è comunque rumorosa, perchè verso la risoluzione limite il rapporto S/N tende ad azzerarsi. Volendo fare una immagine più pulita sarebbe stato opportuno sacrificare un po' di risoluzione (magari se ho voglia lo faccio). C'è comunque margine secondo me (io ho preso l'immagine finita di Raf, non sono partito dai raw).


Allegati:
ImageQualityEstimation 3.gif
ImageQualityEstimation 3.gif [ 10.76 KiB | Osservato 1380 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
x la Cronaca (a Comolli piacerà), questi sono gli spettri della mia immagine (linea blu) e di quella di Barzacchi (linea viola).
L'analisi mi piace molto! Da un punto di vista estetico l'immagine mi pare un pelo sovracontrastata e preferisco il Barzak originale. Tuttavia nella tua i dettagli si vedono meglio, sebbene quelli più intensi lo diventino troppo, forse saturati.

Bisognerebbe applicare una elaborazione che esalta i contrasti bassi e lascia intatti quelli alti. Come si potrebbe fare?

Non può essere una operazione lineare come mi pare che tu abbia fatto. Hai fatto un semplice filtro in frequenza o altro?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010