1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Mmmmmmmm,penso di si,quel pulsante dovrebbe avere 4 direzioni,si collegano tutti i fili volanti all'interno della camera,all'esterno rimane solo l'alimentazione e l'AV,il pulsante dovrebbe solo mettere a massa i vari contatti che ci sono all'interno....

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Eccoci qua,prima prova con la telecamera,un soggetto facile ieri sera,M42
Un solo scatto,nessuna elaborazione video,solo un tocchetto di PS sui livelli,inseguimento ad una sola stella e montatura non in bolla,insomma.... :mrgreen:


Immagine

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potrebbe essere tutto molto interessante se chi postasse le foto inserisse foto degne di nome.
Magari yaesu77 se vuoi dare una buona idea di questa camera perdi un po di tempo a stazionare bene il tele, fai l'allineamento a 3 stelle che ci metti 5 minuti e poi scatta.
Mi rendo conto che abbia un'efficienza quantica altissima dato che il trapezio è saturo, ma magari indica anche il tempo di esposizione.
Ottengo lo stesso risultato con una webcam logitch hd c310 (€20 alla expert) rimuovendo solamente la lente.

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto per chiacchierare di nuovo, e a rischio di dire fesserie, la montatura non in bolla non influisce (rende pero' piu' complicato allinearsi e falsa il tempo locale direi), cosi' come non influisce l'allineamento fatto sul GOTO (che serve a centrare la stella non a cambiare il modo di inseguire, assumendo tu abbia una equatoriale).
Circa le foto penso anche io che sia importante il tempo di integrazione, quanto e'? In fondo tutto il discorso e' dato dall'avere delle immagini "live".
Per essere pedante pero' rammento che M42 e' un faro, prova a fare altri soggetti magari.
Le stelle sono allungate verso l'asse AR? Focale? Dai dicci tutto :wink:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Si tratta di circa 2 secondi di posa,siccome ero ansioso di mostrare i primi risultati,non ho badato ai puritani della fotografia.
Il senso della discussione non sono le foto,ma l'acquisizione live,altrimenti avrei acquistato altro.
A presto,anzi no.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Il senso della discussione non sono le foto,ma l'acquisizione live,altrimenti avrei acquistato altro.
A presto,anzi no.


Scusa ma nessuno ti ha accusato di nulla, lo spirito dei forum è tutto un altro
comunque

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Hai quel mosso con 2 secondi?? :shock:
Hai usato il sensup a 50x o 120x?
A parte che è gia bruciata la parte centrale, dovrebbe arrivare ad un max di sensup a 512x se non erro che dovrebbero essere circa 8 secondi di posa, hai provato a tirarla al massimo?
Poi cosa intendi per inseguimento ad una stella??? nel senso che hai fatto l'allineamento ad una stella?

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Si ,allineamento ad una stella,ero un pó addormentato,mi scuso.
Djmario,conosco bene i forum,ne gestisco uno,ci sono modi e modi di dare la propria opinione.
Nessun problema comunque,saluti.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
JohnHardening ha scritto:
Hai quel mosso con 2 secondi?? :shock:
Hai usato il sensup a 50x o 120x?
A parte che è gia bruciata la parte centrale, dovrebbe arrivare ad un max di sensup a 512x se non erro che dovrebbero essere circa 8 secondi di posa, hai provato a tirarla al massimo?
Poi cosa intendi per inseguimento ad una stella??? nel senso che hai fatto l'allineamento ad una stella?

Ciao


Sens up a 256,se aumentavo si bruciava ancora di più,c'è molto da lavorare,era solo la prima prova.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io mi stupisco, quel mosso in 2 secondi? Bo, ma l'importante e' che siano 2 secondi di posa e da ignorantone mi pare un buon risultato per una esposizione secca.
Non ricordo, forse hai una montatura altazimutale? Li' non so neanche come funziona l'allineamento ma sono fiducioso che puoi migliorare facilmente.
Dai ormai che hai l'aggeggio facci vedere come fotografa, promette bene!
Se invece hai una equatoriale.. ti "obbligo" :mrgreen: a fare una foto senza strisciate (2 secondi di posa dovresti riuscire a gestirli).
Il destino della curiosita' sulle cam "live" dipende da te...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010