1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq. baggianate a parte, report della serata.
Io personalmente ci tenevo molto a questa uscita perché l'aspettavo da due mesi ed in più, oltre agli oculari da confrontare, avevo una serie di device nuovi da collaudare:
- guanti con semimuffole salvadita (promossi!)
- passamontagna (bocciato)
- telo nuovo del tele (luci ed ombre)
- benda "pirata" (utile, da migliorare)
- indumento antifreddo inventato da me (promosso con riserva)
- scaldini chimici (semi inefficaci, ma probabilmente dovevo attivarli prima che mi si gelassero i piedi del tutto)

Il nuovo telo si è rivelato molto funzionale, ma mi ha dato due problemi:
1) non posso più fare la collimazione traguardando da dietro (penso che inserirò un'apertura dotata di velcro)
2) mi ha alterato la posizione del red dot di quel tanto che è bastato a mandarlo fuori uso :-(

(riguardo a questo, ho appena aperto l'oggetto in questione riscontrando un danno alla filettatura del dado custom che comanda il movimento verticale. Devo averlo forzato ieri sera quando era già a fine corsa... Rimontato il dadino capovolto e modificato l'aggeggio, al momento pare funzionare, ma potrò saperlo solo a telescopio di nuovo montato... che fico! :roll:)

Invece, carenza inattesa ma fortemente debilitante, il didietro della mia macchinina, dove apparecchio il tavolo di lavoro con mappe ed oculari. Ho realizzato che senza un piano di lavoro funzionale la mia operatività crolla drammaticamente, ed anche il semplice doversi chinare a terra per prelevare oculari ed accessori alla lunga mi fiacca. Cmq, privo, o quasi, di puntatore e senza un pianale a reggere le mappe, ho osservato un po' quel che capitava, senza grosse pretese, sbirciando anche dagli strumenti altrui.

Cito a memoria:
- un bel Giove in inizio serata, prima che il seeing andasse a "donne allegre" e il vento, aiutato dal telo intero, cominciasse a far sventolare il mio ultraleggero come un fuscello)
- la Velo (nel 10")
- M33 con il 6,7mm: a tratti apparivano in distolta tracce dei bracci spirale
- una nebulosa diffusa in Auriga (NGC1893 o IC405... senza puntatore non so quale delle due)
- la Hubble's variable nebula (nel LB)
- NGC 7331 e compagne (test dell'8,8mm)
- la Rosetta
- la Pacman
- il Trapezio (cercavo le componenti più deboli, ma il tele ballava troppo)
- la nebulosità sotto Merope (debolissima)
- la Eskimo (in tema con la serata)

Insomma, concluso pochissimo ma mi sono divertito tanto.
Le condizioni climatiche erano assurde, ma noi ce la ridevamo alla grande. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il giovedì 13 dicembre 2012, 17:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Fico!!! Mi piace essere la torcia umana :)

Eri l'unico senza tuta da sci, dovevi avere del calore endogeno... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Marcopie ha scritto:
Visto che eravamo 4 ci stanno più questi:

Mi piace essere la donna invisibile!!!! :mrgreen:
Marcopie ha scritto:
Eri l'unico senza tuta da sci, dovevi avere del calore endogeno... :mrgreen:

Vi ricordo che ad una certa ora delirava... :D :mrgreen:
Marcopie ha scritto:
Insomma, concluso pochissimo ma mi sono divertito tanto.
Le condizioni climatiche erano assurde, ma noi ce la ridevamo alla grande. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sono d'accordo!!!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 18:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia a voi :lol:
E come dovevate fare a -15°C ? :D

Caro Lorenzo, non ti perdono l'errore della pizza!
Solo i panzerotti fritti di Dicosimo sono irresistibili a quella temperatura!
Ti sei buttato nella panza un ammasso cristallizzato di cibo!

:mrgreen:

Meno male che c'era Giugliola a portare avanti la nottata!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
davidem27 ha scritto:
Meno male che c'era Giugliola a portare avanti la nottata!

Noooo!!!! Davide! Anche tu adesso! Guarda che vengo e ti alito sulle ottiche!!! :mrgreen: :mrgreen:
Eh eh... Io sì che sono un'astrofila seria! :wink:

davidem27 ha scritto:
E come dovevate fare a -15°C ? :D

Poi un giorno mi spiegherai come si fa a preservare mani e piedi dal congelamento a -15! :shock:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ai -15°C ho svuotato il thermos d'acqua calda col caffè solubile.
Avrò bevuto 7 caffè in meno di una notte...e ogni volta mi sentivo ripartire la circolazione alle estermità :mrgreen:

Comunque è una bella esperienza. Bardati, è un'esperienza particolare ;)

Senza abbigliamento giusto non si va lontano.

Tranne se non ti chiami Lorenzo "Torciaumana" Volcan. :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ma come?? Da uno che costruisce tavolini con fori da due pollici per le auto mi aspettavo un rimedio superfantascientifico!!
In pratica mi stai dicendo di portarmi una bevanda calda e di coprirmi.....
Stai perdendo colpi davidem!!! :wink: :mrgreen: :D

credo che l'unica soluzione sia avere il fisico temprato!!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi pur sempre portarti dietro il caminetto di casa!

Cita:
credo che l'unica soluzione sia avere il fisico temprato!!


Appunto 8) :mrgreen:

Guarda che ladro gentiluomo: http://davidem27.files.wordpress.com/20 ... g_3057.jpg

Scandalizescion :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ah ah! Che ne vuoi sapere tu! Nella mia casetta di marzapane ci metterò anche il caminetto! :wink:
Grandissimo!!! Sembri Diabolik!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 22:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Grandissimo!!! Sembri Diabolik!!!

Sembra due Diabolik... di cui uno ha mangiato l'altro! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010