1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ma sentilo!!! In realtà l'avevo già puntata solo che ci passavo sopra senza vederla!! Mi sembrava l'appannamento dell'oculare!! :mrgreen:
Vabbè... Diciamo pure che a fine serata ti sei incollato il mio secchio del primario...
Tanto "fracico" non sei!! :mrgreen: :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 14:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la pelle sottile, con pochissimo grasso sottocutaneo. Soffro il freddo più della media dei nordeuropei. :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
dei nordeuropei.


Alto biondo e muscoloso :mrgreen:

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non cercare scuse Marco... Io ho tantissimo grasso sottocutaneo e sono morto di freddo lo stesso :mrgreen:

Da parte mia:
Montaggio strumenti verso le 6pm già col buio.
Piccolo DIY con il Lightbridge di Giugliola bilanciato con la mia cintura da apnea...
Mio Fatal Error nel non portare la tuta da sci... La pagherò cara nella serata...
Abbiamo cominciato ad osservare verso le 7pm quando il cielo era ormai già ottimo...
SQM (versione non L) sempre intorno a 20.9 almeno fino alle 9pm...
Le Geminidi balenavano nel buio per buona parte della serata (Marco era sempre giarato altrove però ;-))

All'inizio un giro sulla Crab M1 che anche a SQM21 resta un batuffolo sfocato in visuale...

Un saluto al Cigno e alla Lyra che ormai se ne vanno.. per fortuna la notte si allunga e quindi mi sono potuto rigustare la Velo e la Ring che era un po' che non guardavo... Non ho visto di nuovo la Crescent (mi sa che con l'8" proprio non gliela si fa)

Una breve comparazione su Giove tra il mio TS NED5mm ed il ES 82° 4.7mm di Marco...
Direi paragonabili ma mi riservo una prova migliore: il seeing non era ottimale e l'ortoscopico da 5mm mostrava cmq un certo vanataggio.

Breve sguardo al doppio di Perseo e ad Andromeda entrambi scomodissimi allo zenit.

M36, 37, 38 NGC1907 in Auriga tutte molto belle
Immancabile guardata fugace ad una splendida M42 ed alle Pleiadi

Poco dopo le 9pm decido (secondo Fatal Error) di mangiarmi la pizza e mortazza presa al solito baretto (con ottimo tea high tech in confezione alluminica superinnovativa e pastarella)...
La pizza e mortazza sono circa 300g di ghiaccio puro ingollati senza sentirne quasi il sapore causa freddo..
Esco dalla macchina e... trovo che ai -8 gradi si è aggiunta una piacevole "brezza".... Mi vengono brividi incontrollabili lungo la schiena!!!
Prima di cadere per terra con le convulsioni mi butto in macchina (lasciando il dobson.... "scoperchiato"... Arghhhh :cry: tanto stavo male) e accendo motore e aria calda...
Dopo circa un'ora (in cui si aggiungono a me Marco e Ruggero - solo Gigliola restava imperterrita fuori a cercare nebulose) in macchina al calduccio, ritento l'esterno...

Provo a beccare la Rosetta che col mio 8" proprio non si vede... nemmeno coi filtri...
Risento i brividi nella schiena e vedo il ghiaccio sempre più spesso sul tele.
Decido che prima che sia troppo tardi è meglio sbaraccare e smonto e impacchetto tutto...

Dopo aver impacchettato (essendomi mosso un po') mi sento meglio (ma porca zozz... che rabbia) e resto ancora un po' a guardare nei tele degli altri (perlopiù Ruggero e Giugliola - Marco per tutta la sera non è riuscito a far funzionare la collimazione del red dot).
Grazie a loro ho visto finalmente una evanescente Rosetta e qualche altro ammasso...
Resto col rammarico di non aver provato M33 e la Eskimo che volevo rivedere sotto un bel cielo...

Alla fine verso le 11pm decidiamo che non è più aria per tutti e molliamo concordi e congelati...

Riassumendo: cielo buono ma non eccezionale, compagnia strepitosa (ci siamo ammazzati dalle risate), freddo mai visto !!! Il mio primario ieri notte era coperto di un alone di condensa che stamattina (notte al caldo in casa) non era ancora del tutto evaporato. Avete visto le foto del tele di Ruggero. Devo ancora controllare gli oculari ma credo che gli ES sigillati a gas non abbiano sofferto troppo. Spero che il TS NED stia bene!

Ma chi è quel pirla che ha proposto st'uscita?!?! Se lo pijo... :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Ultima modifica di Volcan il giovedì 13 dicembre 2012, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meno male che hai scritto, stavo per telefonare alla stradale di Pomezia... :mrgreen:

Cmq. è vero, mi ero dimenticato la pioggia di meteore: le "Gelònidi"... :D

Stasera proverò a scrivere un report più serio, anche se col red-dot scassato non ho potuto fare granché...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siete i miei eroi!
decidete voi chi è chi :mrgreen:
Immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Volcan ha scritto:
Piccolo DIY con il Lightbridge di Giugliola bilanciato con la mia cintura da apnea...

Mmmmm.... Smettila!!! Prrrr!!! :evil: :mrgreen:
Volcan ha scritto:
Mio Fatal Error nel non portare la tuta da sci... La pagherò cara nella serata...

Tsè... Pivellino... :D
Volcan ha scritto:
Il mio primario ieri notte era coperto di un alone di condensa che stamattina (notte al caldo in casa) non era ancora del tutto evaporato.

Anche il mio aveva l'alone, ma stamattina presto si era già dissolto! :wink:
Ho tremato quando l'ho visto!!! :cry:

andreaconsole ha scritto:
Siete i miei eroi!
decidete voi chi è chi :mrgreen:

Io sono la rossa!!!! Anche perché è l'unica femmina!!! :mrgreen:

Comunque per la prossima volta propongo sosta definitiva al baretto... Ci strafoghiamo di pastarelle e basta!!!
:mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che eravamo 4 ci stanno più questi:

Immagine

(da sinistra Volcan, Paperinik, Cili e il sottoscritto... ma solo perché Mr. Fantastic è il più vecchio del quartetto)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fico!!! Mi piace essere la torcia umana :-)
Cmq questa tua uscita fa troppo PD!
Manca solo Silver Tabacci Surfer :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Meno male che hai scritto, stavo per telefonare alla stradale di Pomezia... :mrgreen:

Tutto bene Papi.. Grazie! :-)
...a parte che stamane, per continuare la serie fantozziana, mi si è anche rotto l'ascensore condominiale e mi sono dovuto incollare per 5 piani di scale la base del dobson che aveva dormito in macchina (ieri notte proprio non jela facevo a portarla su)...
Piacevole crampo al quadricipite femorale destro! Sai, noi torce umane non siamo abituati agli sforzi e patiamo il freddo :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010