1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
Beato te, da me -8 stasera!!!

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 0:47
Messaggi: 58
ehhhhh vabbè ma io cmq oltre ad essere molto più a sud di te sono anche vicino al mare che aiuta a tenere la temperatura un pò più mite!!!!

P. S. uff......... qualcuno potrebbe spegnere le luci d'artista che ha voluto fortemente il sindaco????
:P :P :P :P

_________________
SONO COSI' SFORTUNATO CHE SE INFILO UN DITO NEL PAGLIAIO MI PUNGO CON L'AGO!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 3:54 
JohnHardening ha scritto:
Beato te, da me -8 stasera!!!


Ti è anche andata bene...
siamo rientrati ora... -17...
:shock: :shock: :shock:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
naamah75 ha scritto:
Indubbiamente sottovaluto l'acclimatazione... Ma possibile che provochi tutto questo disturbo? che renda una visione praticamente inutile?


si assolutamente si non puoi nemmeno immaginare quanto - è meglio osservare attraverso il vetro! e ho detto tutto perchè è un assurdo :). anche se la tua descrizione fa pensare anche a un telescopio scollimato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
JohnHardening ha scritto:
Beato te, da me -8 stasera!!!


Ti è anche andata bene...
siamo rientrati ora... -17...
:shock: :shock: :shock:


si effettivamente era freddino io direi che la stima corretta per la notte della temperatura è tra -16 e -18, l'ultima volta al termometro del rifugio ho intravisto un -19... :D Però problemucci e imprevisti a parte è stata una serata interessante, si vedevano molte cosette a occhio nudo. Appoggiare l'occhio all'oculare era abbastanza traumatico, lacrimoni a non finire...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:39 
dedo ha scritto:
MAI dietro una finestra aperta....


Del resto, come poteva saperlo?
Nei films, specie quelli vecchi ammericani, si vede sempre il ragazzino che osserva chissà cosa con un telescopietto dalla sua camera, fuori dalla finestra...


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e anche nei telefilm più recenti, vedi Big Bang Theory per esempio...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ebbe' ovvio mica l'ho rimproverato, l'ho fatto anch'io quando ero alle prime armi..ho visto tutto quel casino e mi sono detto " be' che pirla è ovvio ho creato una corrente d'aria" ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
sta mattina 15 minuti fuori e le mani diventano rosse (mi sono dimenticato i guanti :( )

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Okay... allora fuori al freddo! :D

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010