1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m33
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti,
ho acquistato un 90ed sw la scorsa settimana , martedì l'ho messo alla prova su m33.... questo è il risultato giudicate Voi!
dati ripresa:
90ed sw
heq6 pro
72ed wo guida
eos 450d mod cls ccd
7x600secondi 800iso no dark no flat

grazie


Allegati:
m33.jpg
m33.jpg [ 370.6 KiB | Osservato 860 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'inseguimento è buono, ma l'immagine è virata sul blu verde in maniera piuttosto evidente...
Rivedrei il bilanciamento colore, può diventare una buona foto.

ciao

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cionki ha scritto:
L'inseguimento è buono, ma l'immagine è virata sul blu verde in maniera piuttosto evidente...
Rivedrei il bilanciamento colore, può diventare una buona foto.

ciao


Concordo, anche sul mio monitor la vedo blu.
Mi sono permesso di ritoccarla con PS aggiustando livelli e usando maschere di contrasto.
Spero sia migliorata.

Matteo


Allegati:
m33 mod promax3d.jpg
m33 mod promax3d.jpg [ 236.35 KiB | Osservato 805 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cavolo!!! se è migliorata...grazie!!!!
sempre di più capisco di avere molte lacune con photoshop!!!!
avresti qualche guida/video tutorial da consigliarmi?
grazie ancora!!

Matteo Ghellere ha scritto:
cionki ha scritto:
L'inseguimento è buono, ma l'immagine è virata sul blu verde in maniera piuttosto evidente...
Rivedrei il bilanciamento colore, può diventare una buona foto.

ciao


Concordo, anche sul mio monitor la vedo blu.
Mi sono permesso di ritoccarla con PS aggiustando livelli e usando maschere di contrasto.
Spero sia migliorata.

Matteo

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! Riguardo ai tutorial su PS ce n'è uno molto ben fatto in Bacheca da parte di Kiunan che utilizzo anch'io.
Per la tua foto ho fatto così (PS 2 CS):
-Immagine -> Adjustment-> Livelli: per ogni canale (R, G, B) ho spostato il cursore centrale sul punto di partenza della curva dell'immagine (verso sinistra). Otterrai un'immagine molto brutta, non preoccuparti che si sistema successivamente;
-Apri la palette Livelli e selezioni Canali: disattivi i canali R e G e vedi che la galassia è tutta sul canale B. Dopo fai Selezione -> Tutto (oppure CTRL+A), copia (CTRL+C) e ti sposti nella palette Livelli alla sezione Livelli;
- Duplica il livello Sfondo e aggiungi una Maschera di livello (pulsante in basso a forma di rettangolo con un cerchio al centro): di fianco a Sfondo copia vedi un rettangolo bianco (maschera);
-Tenendo premuto ALT clicchi sul rettangolino bianco: vedrai la tua immagine bianca. Succesivamente Incolla (CTRL+V) e vedi che il tuo canale B di prima viene incollato. A questo punto fai CTRL+I ed inverti l'immagine (la maschera rende più sensibili alle variazioni le parti più chiare, mentre le parti nere sono escluse dalle successive modifiche). Deseleziona l'immagine invertita e clicca sul rettangolino a sx della maschera.
-Clicca Immagine-> Adjustment-> Curve:per ogni canale (R e G in particolare) muovi la retta dal punto centrale (più o meno) verso il basso: dovresti vedere il centro dell'immagine rimanere pressochè costante, mentre l'alone circostante diminuisce di luminosità. Muovi la curva in modo tale da avere una visione ottimale della galassia attraverso il tuo monitor. Alla fine clicca OK.
-Infine fai Livello-> Unico Livello.

Questo è quello che ho ottenuto.

Matteo


Allegati:
m33 descrizione.jpg
m33 descrizione.jpg [ 264.91 KiB | Osservato 795 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m33
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sei stato gentilissimo!!!! grazie

Matteo Ghellere ha scritto:
Grazie! Riguardo ai tutorial su PS ce n'è uno molto ben fatto in Bacheca da parte di Kiunan che utilizzo anch'io.
Per la tua foto ho fatto così (PS 2 CS):
-Immagine -> Adjustment-> Livelli: per ogni canale (R, G, B) ho spostato il cursore centrale sul punto di partenza della curva dell'immagine (verso sinistra). Otterrai un'immagine molto brutta, non preoccuparti che si sistema successivamente;
-Apri la palette Livelli e selezioni Canali: disattivi i canali R e G e vedi che la galassia è tutta sul canale B. Dopo fai Selezione -> Tutto (oppure CTRL+A), copia (CTRL+C) e ti sposti nella palette Livelli alla sezione Livelli;
- Duplica il livello Sfondo e aggiungi una Maschera di livello (pulsante in basso a forma di rettangolo con un cerchio al centro): di fianco a Sfondo copia vedi un rettangolo bianco (maschera);
-Tenendo premuto ALT clicchi sul rettangolino bianco: vedrai la tua immagine bianca. Succesivamente Incolla (CTRL+V) e vedi che il tuo canale B di prima viene incollato. A questo punto fai CTRL+I ed inverti l'immagine (la maschera rende più sensibili alle variazioni le parti più chiare, mentre le parti nere sono escluse dalle successive modifiche). Deseleziona l'immagine invertita e clicca sul rettangolino a sx della maschera.
-Clicca Immagine-> Adjustment-> Curve:per ogni canale (R e G in particolare) muovi la retta dal punto centrale (più o meno) verso il basso: dovresti vedere il centro dell'immagine rimanere pressochè costante, mentre l'alone circostante diminuisce di luminosità. Muovi la curva in modo tale da avere una visione ottimale della galassia attraverso il tuo monitor. Alla fine clicca OK.
-Infine fai Livello-> Unico Livello.

Questo è quello che ho ottenuto.

Matteo

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010