1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per quest'anno abbimo rimediato la cometa di Natale! :D
Più che cometa direi "cometina" tant'è bisogna pure accontentarsi.

Si tratta della C/2012 K5 (LINEAR) attualmente al confine tra
le costellazioni dell'Ursa Major e Canes Venatici, in rapido
spostamento. Il 28 corrente mese sarà alla minima distanza dalla
Terra, quindi fino a quella data e un poco oltre presenterà le
migliori condizioni di osservabilità per il nostro emisfero.
Attualmete brilla di 11,5^ mag. e dovrebbe essere ancora in
aumento.

L'immagine allegata è stata presa questa mattina, dunque un
alzataccia, direttamente dalla città di Roma, poco prima che il
cielo si chiudesse:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 12.13.html

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 13 dicembre 2012, 11:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellina! :D
Magari, se trovo le condizioni, ci provo anch'io!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!
La cometa in questione purtroppo obbliga ad alzatacce mattutine e poi attenzione
alla sua velocità, non è indifferente!
In bocca al lupo

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
La cometa in questione purtroppo obbliga ad alzatacce mattutine


Fra le condizioni era contemplata anche quella! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo!
Sempre più "appassionata": grande! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche questa immagine con la coda della cometa ben visibile, spero di poterla riprendere.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Danilo.
Sei un gran cacciatore!!!! Davvero ottima perseveranza e maestria nell'utilizzare il setup per riprenderla.
Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Bella anche questa immagine con la coda della cometa ben visibile, spero di poterla riprendere.
Ciao,
Fabiomax



Dai Fabiomax, carica il telescopio e approfitta di questa anteprima per un primo test in vista delle altre chiome che arriveranno
prossimamente a tiro! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Complimenti Danilo.
Sei un gran cacciatore!!!! Davvero ottima perseveranza e maestria nell'utilizzare il setup per riprenderla.
Bravissimo.
Raf




Grazie Raf, fa sempre piacere leggerti!
Il resto è normale routine con un setup che ormai va quasi da... solo!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La cometa di Natale 2012
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
veramente ottima come ogni tuo lavoro. Una curiosità, dato che vorrei cimentarmi nell'impresa ardua di riprendere una cometa, le coordinate con la relativa traiettoria dell'oggetto si trovano sul sito del MPC?
che software utilizzi per pilotare la monatura?

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010