1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La strega
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serata di giovedì scorso, colline romagnole, 14 pose da 12 minuti tra lampi, velature e passaggio satelliti, ho beccato anche un piccolo bolide. Camera Qhy10 raffreddata a -20C° in abbinamento a Fsq 106 ridotto a f3.6 (380mm di focale), guida in parallelo su pentax 75 e MZ5, dark flat bias il tutto dato in pasto a DSS con qualche azione finale in photoshop.


Allegati:
2012_12_06_Ic2118.jpg
2012_12_06_Ic2118.jpg [ 499.71 KiB | Osservato 1324 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e difficile.
Ma tutte le striscie in diagonale cosa sono?

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie jefff, purtroppo sono satelliti, devo aver beccato proprio la zona di maggior passaggio, ne contavo circa 4/5 ogni posa, con i master un po' sono scomparsi ma non del tutto

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella, considerando soprattutto che l'oggetto di suo è abbastanza difficile!
Forte il Bolide!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, a me piace questa "strega", nonostante le condizioni non ottimali, hai tirato fuori bene il segnale e l'immagine è complessivmente ben riuscita.
Peccato per tutte quelle strisciate in diagonale, forse con IRIS eseguendo la somma kappa si potrebbero eliminare, per il bolide la vedo più dura!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, il bolide sinceramente mi piace, anzi considero una botta di C*lo averlo beccato proprio nel fotogramma :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Molto bella anche conoscendo il sito di ripresa non adattissimo per la stregaccia :D

Non ce l'hai il rotatore di camera? :D Probabilmente nel singolo raw non si vedeva nulla :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twist :D :D :D
un'ottimo lavoro :!: la stregaccia e' tosta un bel po :wink:
veneredi' sera tentiamo un'altra elaborazioneeeeeeeeeee
salutoni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Jasha, il cielo di giovedì scorso segnava 21.00 sull' SQM, non è poi così male considerando la comodità del posto.
Leo aspetto la tua elaborazione per tirar fuori altro segnale, grandissimoooooooo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La strega
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ben fatta!! Oggetto ostico e basso sull’orizzonte. L’ho ripresa lo scorso anno e anch’io ho avuto problemi coi satelliti: da 2 a 5 passaggi in contemporanea su ogni frames. All’inizio ho pensato ad un problema della Canon o a qualche interferenza elettronica. Le tracce poi mi sono rimaste anche dopo la somma ma le ho rimosse efficacemente con Carboni’s tools con il comando “horizontal banding noise removal” (più o meno il nome è questo).

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010