1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici è da tempo che posto e non commento le belle immagini che vedo postare giornalmente, purtroppo ho avuto un pò di disavventure che non sto qui a raccontare ma la cosa positiva è che sto pian piano rimettendomi in carreggiata.

Vi voglio mostrare due riprese un pò vecchiotte che ho rielaborato sebbene qui non le avevo mai postate neanche le vecchie, si tratta di due planetarie la EGB 1 e la NGC 6804, rispettivamente situate nelle costellazioni di Cassiopea e dell'Aquila.

Partiamo dalla EGB 1:

EGB 1

si tratta di un oggetto abbastanza esteso dalla luminosità superficiale piuttosto bassa e sinceramente non credevo di riuscire ad immortalarlo ma con due giorni di riprese a cavallo di ottobre dello scorso anno (dalla città) il segnale raccolto è stato sufficiente per evidenziare anche le parti più esterne.
La rielaborazione dell'immagine ha riguardato l'abbandono del sistema Cannistra per il verde sintetico il quale stavolta è stato ottenuto mescolando il canale OIII e Halpha con opacità al 25%, credo che se si opera con i soli due filtri interferenziali OIII e Ha questo sistema sia efficace per restituire un'immagine dai colori equilibrati.
EGB 1 è un oggetto molto vecchio lo potete vedere dalla sua mancanza di simmetria poichè il contatto con il materiale interstellare nel corso del tempo lo ha distorto, ma la sua anzianità è anche visibile dalla notevole differenza di morfologia tra l'immagine in OIII e in Ha...l'Ha abbonda in quanto nelle zone esterne non arriva più energia sufficiente alla ionizzazione per cui prevale la ricombinazione.

Caso ben diverso è la NGC 6804:

NGC 6804

la ripresa risale al giugno di quest'anno ed è stata ottenuta con ottica adattiva a 2400mm di focale. La procedura di elaborazione è la medesima della precedente soltanto che qua la planetaria appare di un bel colore azzurro quasi acquamarina, questo perchè è una nebulosa molto più giovane in una fase di medio-alta energia ionizzante da parte della stella centrale! Le informazioni su questo oggetto sono cmq scarne, qui potete accedere alla scheda descrittiva: NGC 6804

Come al solito i dettagli tecnici li trovate all'interno delle immagini linkate! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Eh, eh, grande Diego, due belle immagini di due oggetti poco noti. Bella la EGB1, molto "elusiva".
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro! sempre a caccia di soggetti elusivi ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben tornato Diego!
Gli infurtuni se son poca cosa si recuperano; gli acciacchi quelli purtroppo rimango! :D
Ottima prova come sempre, cerca però di non lasciarla inaridire la tua PN
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato Diego!

Belle immagini, come sempre, e spunti interessanti per future riprese!
Se mai riuscirò a fare Giove, in questa opposizione, poi ho proprio voglia di rimettermi a fare qualche planetaria con l'LX200.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!
Rispondo con un pò di ritardo in quanto sono rientrato solo oggi da un lungo weekend!
Naturalmente non abbandono nessuna PN, il lavoro di catalogazione sul sito va avanti anche se a rilento e spero presto di pubblicare qualche altro lavoro di studio!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Complimenti Diego, specie per la ngc, si vede il passo avanti con l'ottica adattiva!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran lavoro come sempre!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto belle e interessanti da leggere col tuo commento! Grazie di essere tornato attivo! :-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EGB 1 & NGC 6804
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Pering: grazie Edo!! Si, l'ottica attiva è davvero un bel giocattolone!! :mrgreen:

@andreaconsole: grazie Andre!!

@Lorenzo Comolli: grazie a te Lorenzo!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010