1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The SkyX Si può provare per 30gg?
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Salve, volevo chiedere se qualcuno mi sappia dire se il planetario The Sky X Pro si possa scaricare dal sito della Bisque e tenerlo in prova ad esempio per 30 giorni come fanno molti programmi, da Adobe Photoshop a Maxim DL a AstraImage.
Andando sul sito della Bisque sembra che si possano scaricare on-line i software sia per MAC che per PC e le varie versioni, ma non viene specificato se si possano scaricare gratuitamente in prova, apparentemente sembra che basta registrarsi al sito con Nome ed e-mail, qualcuno sa dirmi di più al riguardo?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Nessuno utilizza questo programma, ho mi sappia consigliare al riguardo? :cry:

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Thomas,
che io sappia i loro software non vengono offerti in versione trial.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io utilizzo TheSkyX, ma non mi risulta si possa provare per un periodo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie per le risposte, peccato, ero interessato a provarlo prima dell'eventuale acquisto.
Intanto grazie comunque.

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti interessa utilizzarlo solo come planetario non mi sento di consigliartelo, nel senso che ce ne sono di ottimi a prezzi inferiori. Se viceversa ti interessano le funzioni avanzate o se ne hai bisogno in integrazione ad altri software allora direi che non ci sono alternative.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Ivaldo, più che altro mi interessa per il discorso della gestione della montatura del telescopio e per le misure che si possono eseguire dei campi inquadrati con i sensori CCD.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La gestione della montatura non è diversa da altri software di questo tipo. Quello che va alla grande è la riduzione astrometrica (precisa e velocissima). Ha poi un sistema di scripting molto potente, ma a meno che tu non sia un programmatore o non ti interessi usarlo in unione ad altri software (io ad esempio lo uso con CCDAutoPilot) probabilmente non ti serviranno.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Ivaldo anche per queste informazioni al riguardo di The Sky, sembra fatto molto bene come programma, forse l'unico rivale rimane Guide 9 anche se però non ne sono poi così tanto sicuro ...

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 14:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm dipende da quello che ci devi fare Thomas.
Sono due programmi completamente diversi.
TheSky è un planetario vero e proprio, con l'aggiunta della ricchezza dei cataloghi.
Guide 9 è una mappa del cielo con qualche funzione di planetario e una ricchezza di cataloghi non riscontrata in nessun altro programma della categoria.

Io TheSky non l'ho mai sopportato.
Mi si disinstalla "automaticamente" dopo il primo avvio :mrgreen:
Per alcuni, invece, è il top, anche per la completa interfacciabilità con MaximDL.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010