1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M37 con l'80ED e la 450D
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho rimesso in funzione il mio 80ED della Tecnosky che non usavo da parecchio ed anche la 450D che giacieva nella sua scatola da 2 anni circa :)

Ora gli ho montato la messa a fuoco automatica della Rigel, un prodotto di cui si parla poco, ma che funziona egregiamente su focali relativamente corte come il mio 80ino.

Anche considerato che un lieve venticello non permetteva un buon seeing, il risultato non mi pare malaccio, anzi.

In più ho imparato ad acquisire con MaximDL e la Canon, cosa che non sapevo, fare, grazie ad alcune dritte suggeritemi nel forum.

Vorrei gentilmente un vostro parere un po' su tutto, dal bilanciamento colore alla messa a fuoco, ecc.

Un saluto e buona serata a tutti.

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 con l'80ED e la 450D
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Emilio, le stelle puntiformi sono proprio appaganti.

Personalmente avrei scurito un po' più il cielo, ma è un mio gusto :wink:

PS: Hai qualche documento/link relativo alla ripresa con Maxim e la Canon?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 con l'80ED e la 450D
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 20:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli ammassi stellari sono sempre carini da riprendere, tranne quelli troppo dispersi (e non è il caso di M37! :D )
Forse puoi provare a scurire un poco il fondo cielo per dare maggior risalto all'ammasso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 con l'80ED e la 450D
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Simone e Roberto, ho provato a scurire il cielo, ma per gusto personale preferisco così, e pensare che agli inizi della mia avventura astrofotografica scurivo di brutto il fondo cielo e me lo facevano pesare più o meno tutti, :) forse mi sono rovinato lì :D

@Simone:
Cosa intendi per "Hai qualche documento/link relativo alla ripresa con Maxim e la Canon?"

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 con l'80ED e la 450D
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendevo qualche howto o guida su come fare la ripresa con maxim e la canon.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M37 con l'80ED e la 450D
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Intendevo qualche howto o guida su come fare la ripresa con maxim e la canon.

Ah ok ora ho capito.
No, per le riprese ho delle tabelle fatte da me molto semplici, ad esempio per gli ammassi riprendo subframes da 180 sec a 800 iso mentre per le nebulose qui da casa al massimo faccio 300 sec sempre a 800 iso se il cielo è bello, altrimenti lascio stare. Ora mi sono organizzato per andare sol setup portatile in montagna, spero di allungare notevolmente i subframes.
Per l'elaborazione dei dei files della Canon uso la guida Salomon con Iris e poi PixInsight e PS5

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010