1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho in problema da risolvere, ovvero sostituire il metodo attuale che adopero per azionare i vari interruttori nell'osservatorio.

Al momento uso un vecchio PC con installato un box collegato per via seriale e azionato da un software chiamato WinPic che di per sè funziona benissimo, ma il PC no, spesso e volentieri non parte o si spegne da solo..

Il fatto è che ho usato un PC vecchio per via che deve solo azionare questo dispositivo, infatti non ha collegato e installato altro, non voglio prenderne un altro per questo scopo.

Inizialmente usavo solo il PC principale, ma poi ho visto che per sicurezza gli interruttori dovevano essere a parte in quanto un crash (a volte capitato) mi avrebbe anche pregiudicato il comando principale, ovvero la chiusura del tetto.

Quindi mi chiedo e soprattutto vi chiedo se sapete se esiste qualche apparecchiatura collegabile in rete con indirizzo IP con accesso da browser che governi diversi interruttori.

O altrimenti altre soluzioni che a me sfuggono al momento.

Un garzie come sempre a chi saprò darmi indicazioni utili.

Buona serata.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Mi sembra che qualcuno ne avesse gia parlto, ma si trova un sacco di roba.
Cerca ethernet i/o con google.
I videoserver ip della axis hanno anche uscite ed ingressi i/o se ti puo' essere utile.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
arduino + ethernet shield? http://www.logicaprogrammabile.it/webdu ... -ethernet/

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao John e Andrea,
grazie ad entrambi per le soluzioni.

Quella dei videoserver non la sapevo e potrebbe essere una soluzione considerato che ne volevo prendere uno per le camere dell'osservatorio visto che per ora uso 2 webcam su PC per controllare il telescopio e il tetto. Mi sa che mi farò un giro dove le vendono e chiedo informazioni dettagliate.

Con Arduino sapevo già che si poteva fare, ma va un po' oltre il mio livello di capacità, tuttavia conosco un tecnico che ci sguazza in queste cose, visto che fa impianti di domotica.
Mi pare anche questa una buona soluzione.

Per ora grazie e se arrivano altre soluzioni saranno ben gradite.

Un salutone

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella sezione Autocostruzione ne abbiamo parlato:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=75921


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
l' axis q7404 e' un po caro, ma ha 4stream contemporanei, 8i/o e se non erro anche la possibilita' di mettere una sd per registrare eventi.
Se non ricordo male l' avevo trovato sui 400€, caro ma ottima qualita' ed avendo gli i/o e quattro stream contemporanei multiutente secondo me puo' valere la pena.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D Grande Ivaldo, mille grazie.
Mi era decisamente sfuggita la discussione, ora con tutte le proposte che ho visto non ho altro che da scegliere.
grazie ancora.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
l' axis q7404 e' un po caro, ma ha 4stream contemporanei, 8i/o e se non erro anche la possibilita' di mettere una sd per registrare eventi.
Se non ricordo male l' avevo trovato sui 400€, caro ma ottima qualita' ed avendo gli i/o e quattro stream contemporanei multiutente secondo me puo' valere la pena.
Ciao

Ciao, infatti considerando che mi serve anche il videoserver lo tengo parecchio in considerazione, ma prima voglio andare in un negozio e ragionarci bene parlando con un tecnico.
Grazie per la precisazione :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I tecnici dei negozi non sanno quasi nulla se non vendere. Soluzioni ve ne sono molte a prezzi diversi, se puoi tieni separato web-relay-server da videoserver e da altri sistemi, meglio che siano indipendenti e modulari.

Io ora lavoro con due moduli da 8 (8+8) e grazie ai driver ascom creati da ivaldo credo che abbiamo raggiunto la perfezione. non serve sono un on/off ma che lo faccia a certe condizioni e con certi controlli.

Salutoni. Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io ri-consiglio questo
http://www.ebay.it/itm/AVIOSYS-IP-Power ... 745wt_1101

pappa pronta che funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010