Ciao Fabio e Giancarlo, ho appena finito di riprendere Toutatis e ho fatto anche alcuni esperimenti in questa sera che, per fortuna, è decisamente più serena di quella infelice delle prove. Per l'asteroide sono andato di bin2x2 e fino a 60" non ho avuto alcun problema, poi ho voluto provare la guida esterna che, questa volta, ho equipaggiato sia con la Barlow Televue che con il Baader IR/UV Cut: praticamente l'80 diventato F10 è inutilizzabile, pochissime stelle e quelle che ci sono sono molto deformate.
Visto che il seeing è comunque molto tranquillo stasera, ho provato a togliere la barlow e lasciare il filtro IR/Cut. Ho dovuto fare un po' di esprimenti ma alla fine ho convinto CCDOps ad utilizzare la GuideHead in bin1x1 a F400mm, ho applicato un filtro LowPass sull'immagine di guida e ho impostato la velocità di correzione a 0.5x sia in AR che in DEC.
Adesso sto riprendendo M74 con il tubo a Est che punta ad Ovest, quindi dovrebbe essere in carico l'AR e la DEC, essendo la galassia comunque bassa per le mie parti, dovrebbe essere caricata solo verso SUD.
Allegato:
Commento file: Screenshot del telescopio di controllo
guida_esterna_400mm.png [ 50.46 KiB | Osservato 778 volte ]
Forse i miei standard sono bassi, ma devo dire che è già un risultato tollerabile, soprattutto se confrontato con le scalette dell'altra volta.
Indubbiamente non è un setup facile, la messa a fuoco è rognosa e anche in BIN2x2 c'è sempre un senso di vacuità nelle stelle, niente a che vedere con il Vixen 114ED. Però devo dire che riprendere Toutatis è stato più semplice di quanto pensassi e anche con 60" di inseguimento le stelle sono rimaste abbastanza
palliformi (perché puntiformi ormai ho rinunciato a dirlo).
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com