1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi chiedevo se si riuscisse a vederlo e in ogni caso in che zona orientare il telescopio ..!!! dicono passerà tra la Balenea e i Pesci...ma dove si può trovare una mappa stellare che ne indichi una traiettoria piu precisa???

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io lo faccio con cartes du ciel...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È di decima magnitudine e molto piccolo, dipende dal telescopio e dal sito osservativo.

Non trovo delle mappe online, io ho simulato la posizione tramite TheSky e le effemeridi del sito MPC: http://www.minorplanetcenter.net/iau/Ep ... oft06.html
Penso tu possa fare lo stesso con Cartes Du Ciel (SkyChart) o software analoghi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se mi mettete un PDF con due mappette (una per la zona con il campo del cercatore e una con un campo dell'oculare a 200x circa) mi fate un graditissimo piacere: sono in montagna e non riesco ad aggiornare i dati asteroidali di skysafari :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne stavamo parlando anche qua:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=9&t=77189

Su Carte du Ciel basta andate in configurazione\sistema solare\asteroidi poi premere "carica dati MPC".

Per Davide: aspetta un attimo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mappette:
Allegato:
mappette.jpg
mappette.jpg [ 68.55 KiB | Osservato 1504 volte ]


Per il campo a 200x devi aspettare un pò di più :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fermo a bordo strada dove piglia il 3G :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille !!!

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Fermo a bordo strada dove piglia il 3G :D

Cavolo, allora devo muovermi.
Se ti fanno una multa non sono responsabile :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toutatis asteroide
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so dove sei, ho messo Napoli, così sicuramente non va bene (un pò di parallasse c'è di sicuro, viste le misure fatte) :D
Le cartine sono per stasera alle 21:00 (si muove).

Allegato:
toutatis 1.jpg
toutatis 1.jpg [ 84.03 KiB | Osservato 1487 volte ]


Questa è per il telrad
Allegato:
toutatis telrad.jpg
toutatis telrad.jpg [ 54.81 KiB | Osservato 1487 volte ]


Questi sono i campi
Allegato:
toutatis 2.jpg
toutatis 2.jpg [ 38.48 KiB | Osservato 1487 volte ]


I due cerchi sono uno di 20' ed uno di 10', le stelle sono fino a circa la 15ma.
Non so che schifezza di oculari hai, AFOV, ecc. :mrgreen:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010