1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Salve a tutti.

Allora, avrei voglia di "farmi" un tubetto leggero, tipo 90 /100 mm a lunga focale da dedicare esclusivamente all'osservazione di pianeti/stelle doppie e qualche ammasso globulare

Avrei trovato un meraviglioso Kenko 90/1300: splendido, peccato che il proprietario lo voglia assolutamente vendere assieme alla montatura NES QS.... non riesco ad "arrivarci" (se qualcuno vuole aggregarsi nell'acquisto .... :D )

Comunque oltre al citato Kenko, considerando che questi tubi sono "Démodé" e vengono "svenduti" cosa si potrebbe trovare sul mercato?

Cerco qualcosa che abbia una ottima ottica (Giapponese? Tedesca? Russa?) ed un fuocheggiatore (31,8... oppure il più piccolo 24,5 da dotare di adattatore) "decente" con costruzione metallica.

Mi date qualche consiglio?

Personalmente conosco:
Kenko 90/1300
Vixen 90/1300: quasi "gemello" ma esteticamente lo trovo peggiore, idem il fuocheggiatore senza blocco
Tal, ma è solo f/10

Altro?
Parlo da f/12 in su :twisted:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sarebbe anche il Vixen NA 120S, ma deve essere il modello made in Japan. Anche se è di focale corta (800mm) ha il vantaggio di essere un Petzval. Molto forte sulle stelle doppie e sui globulari non troppo deboli (da un 120mm non ci si può aspettare la luminosità di un Dobson 300mm), ottimo su Saturno, presenta un certo cromatismo su Giove ed sulla Luna. L'inevitabile cromatismo si vede anche sulle tre stelle più brillanti del cielo. Ha un campo perfettamente piano, anche perché era stato pensato per fotografia (pellicola). Ha un fuocheggiatore da 2" "old style" a cremagliera, che però funziona, se ha il Crayford allora non è made in Japan ma è cinese (scartare). L'ottica non ha nessun difetto, a parte il leggero cromatismo, ma questa è piuttosto una caratteristica perché non è un apocromatico. Scrivo queste cose perché naturalmente ne ho uno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Non è quello che cerco, teoricamente avrei già un rifrattore 120/1000 oppure un 150/1200 :roll:

Però, effettivamente, il NA120 potrebbe essere un ottimo sostituto del Newton 200/1000 (io con gli specchi non vado d'accordo! :lol: )

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
su astrosell c'è un unitron 75/1200... mi sembra abbastanza vintage e pure abbastanza lungo... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono felice proprietario di un SYW 108/1600 prodotto a cavallo fra la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80.
SYW era il marchio del produttore, in Italia i più diffusi erano marchiati Sky Master (altri marchi sono Busch, Pearl), il mio è marchiato ITO.
Se riesci a procurartene uno acquistalo senza farti troppi dubbi, è veramente speciale e mi sta dando parecchie soddisfazioni. Ci sono un paio di discussioni sul forum.
Ciao
Alberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
@AndreaF verissimo... ma un pochettino sopra le mie attuali possibilità (max 300€)

@darthmagna quanto potrebbe valere usato?
Deve essere un bel "bocconcino" 108/1600 .... però devo verificare se ci sta in macchina :lol:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa di vintage c'è sul sito di DeepUniverse, ma non credo che sia ciò che cerchi. C'è un Royal Tokyo 108/1600, l'ho visto, è molto completo, però necessita di un pò di restauro, parti da rilucidare, da riverniciare...
Se hai veramente dei soldi da spendere c'è il mio sogno, un Yakob Merz, stretto parente del Merz che aveva Sciaparelli... Però è da tenere in salotto, mica lo vorrai usare... :)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Lo fate apposta, dite la verità:

MAX POSSIBILITA' DI SPESA 300€

Ok? :lol:

Quelli non sono "vintage" sono proprio d'epoca :mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ooops, questo DETTAGLIO mi era sfuggito, "pardon".
P.S. Con 300 euro sarà molto dura...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 23:39
Messaggi: 35
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti so dire quanto possa valere, io l'ho trovato in una soffitta e mi è stato praticamente regalato a una cifra simbolica! :D
Anzi, se c'è qualcuno in grado di dare una quotazione, sarei curioso di saperlo anch'io!! (specifico che non ho intenzione di venderlo)
E' praticamente uguale, a meno di qualche dettaglio, al Royal Tokyo segnalato su Deepuniverse (dove non è indicato il prezzo)

modifica... ops, ho visto il prezzo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010