1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
C'e' di buono che con un po di pazienza uscira' la release ufficiale e quindi con l'allineamento assistito non avra' piu' problemi.
Solo un po di pazienza :wink:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Essendo un informatico (con la propendenza al "nerd") ho già aggiornato alla versione 3.32beta5 ma l'allineamento assistito non c'è... più o meno è lo stesso firmware del precedente, solo qualche correzione di bug e riorganizzazione del menu.

Proprio 10 minuti fa ho rimesso il casa il telescopio dopo aver provato per la prima volta il nuovo telescopio... ovviamente esperienza disastrosa, dato che appunto non scoprivo il nord da quel terrazzo, e l'allineamento con la bussola è decisamente fallimentare.
Non ho potuto fare nemmeno l'allineamento ad 3 stella perché il Syscan mi proponeva tutte stelle tra NW-N... mentre la più ad est che riuscivo a scoprire era Rigel...
Ora mi chiedo... perché non mi ha permesso di scegliere anche stelle a S-SE? Perché non mi ha proposto Rigel, Betelgeuse, Aldebaran e Giove che erano uno splendore?

La prossima volta devo per forza trovare una posizione da dove poter fare l'allineamento polare!

AAA cercasi! C'è nessuno della provincia di Terni a cui possa rompere le scatole qualche oretta chiedendo un po di dimostrazioni pratiche?
Sapete il detto cinese... "chi legge dimentica, chi guarda ricorda e chi fà impara"

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è una cosa che aiuta molto se osservi sempre dalla stessa postazione, ossia il regolare l'inclinazione dell'asse polare della montatura una volta per tutte. Per fare questo bisogna andare una volta in un posto vicino dove si vede la Polare, mettere il treppiede perfettamente orizzontale per mezzo di una livella, quindi montare le testa della montatura e regolare l'inclinazione puntando la Polare, quindi bloccare bene l'asse per mezzo delle due viti. A questo punto basta non toccarlo più che sarà già regolato, basta ogni volta mettere bene orizzontale il treppiede con la livella. Un altro passo in avanti è quello di segnare con una matita per terra (se siamo in un terrazzo) la direzione nord-sud. Si può fare così. Si scarica e si installa il planetario gratuito Cartes du Ciel. Si impostano precisamente i valori li longitudine e latitudine del luogo di osservazione. Si va sul menù "Files" e "Agenda". Si va a vedere a che ora culmina il sole nel nostro meridiano, ossia l'ora del mezzogiorno per il nostro luogo. A quell'ora precisa si mette un filo a piombo contro sole e si traccia per terra la linea dell'ombra del filo. In una giornata di Sole!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho provato in campo il nuovo firmware, anche se l'ho già installato, ma il 3.28 si. Perchè devi dire che non c'è? E' una affermazione falsa.
L'allineamento c'è, funziona, ti propone delle stelle che possono essere fuori dal tuo campo, comunque io l'ho fatto e vedo solo il Sud-Est-Ovest.

Forse dipende dalle stelle che hai usato per l'allineamento, pensaci, se sono le stesse o sono vicine mi pare ovvio che non funziona, che fa, ti riporta a quelle che hai appena centrato? Credo che le scelga più distanti.
Secondo me usa un metodo Bigourdian, non è che facendolo si usino stelle a casaccio. Almeno credo......

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
E' una affermazione falsa.
Perché non scrivi un howto con i passi necessari, di modo che tutti possano usufruirne?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Huniseth ha scritto:
Non ho provato in campo il nuovo firmware, anche se l'ho già installato, ma il 3.28 si. Perchè devi dire che non c'è? E' una affermazione falsa.
L'allineamento c'è, funziona, ti propone delle stelle che possono essere fuori dal tuo campo, comunque io l'ho fatto e vedo solo il Sud-Est-Ovest.

Forse dipende dalle stelle che hai usato per l'allineamento, pensaci, se sono le stesse o sono vicine mi pare ovvio che non funziona, che fa, ti riporta a quelle che hai appena centrato? Credo che le scelga più distanti.
Secondo me usa un metodo Bigourdian, non è che facendolo si usino stelle a casaccio. Almeno credo......


Ho detto che non c'è perché pensavo si riferisse a qualcosa di più consistente, visto che mi proponeva tutte stelle verso N al massimo NE o NW e quindi fuori dal mio campo... e tutt'ora non capisco perché ha ignorato stelle luminose come quelle che postavo prima.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010