Chiedo scusa a tutti se un neofita cerca di rispondere a un altro neofita!
Credo che chi ha posto la domanda abbia confuso un po' gli usi dei vari "ammennicoli" attaccati al telescopio principale. Non vorrei che l'errore iniziale sia stato confondere il cercatore con il telescopio guida.
Mentre il primo serve a puntare il telescopio in direzione dell'oggetto da osservare o da fotografare e quindi è esattamente parallelo all'asse del telescopio principale, il secondo serve a comandare in automatico la montatura in modo che segua l'oggetto da fotografare. Per fare questo il telescopio guida ha bisogno di un "occhio" (il ccd secondario) che possa essere puntato sull'oggetto da seguire o anche su un oggetto vicino più luminoso. In soldoni, il telescopio guida non serve per "vedere"!
Se poi non ho interpretato quella che era la curiosità di emathebest, chiedo scusa...
