1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazioni e primo report!
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

Mi chiamo Cristiano, Milanese di nascita, 36 anni, vivo a Inzago (MI) e osservo prevalentemente da Gordona (SO). Quest'estate ho preso il mio primo telescopio, un Newton Skywatcher 200/1000, e mi sta regalando tante soddisfazioni. :)

Stanotte sono stato fuori un paio d'ore, ben vestito sotto strati multipli per proteggersi dal freddo cane che faceva (3-4 gradi, ma con vento gelido da nord a quasi 20Km/h! :? )
Con quel vento il cielo era decisamente limpido e dal fondo ben scuro (l'IL non è poi così male da me, nonostante un paio di lampioni fuori dal giardino), ma da un punto di vista di qualità complessiva del seeing non era un granchè (Giove ad esempio era decisamente "tremolante", e le stelle tutt'altro che puntiformi).
In ogni caso mi sono divertito, e sono riuscito a scovare tutto quello che mi ero prefissato di vedere :D
Nell'ordine ho osservato:
- Giove (luminosissimo, praticamente da vedere con filtro lunare) con tre satelliti ben visibili. Il contrasto era abbastanza scarsino: si riuscivano a distinguere le bande, ma il tutto era molto tremolante, soprattutto a 166 ingrandimenti con 12mm+barlow)
- Pleiadi. L'ammasso era visibile benissimo già ad occhio nudo. Nel Nagler 17 è bellissimo.
- M42 in Orione. Semplicemente spettacolare, e nel Nagler 17 (58x) ci rientra a meraviglia. Peraltro ho constatato che il Nagler ha lo stesso campo apparente del 25mm SkyWatcher (credo sia un 50° - oculare da 2 lire) che era incluso con il telescopio.

Passando a qualcosa di più "interessante" da trovare, sono passato a:
- M1 (Granchio), facile da raggiungere prendendo Z Toro a riferimento, abbastanza semplice da distinguere come una nebulosità diffusa, anche se carente di alcun dettaglio.
- M34 (Ammasso aperto in Perseo) facile da individuare già nel cercatore, e piacevolissimo nel N17.
- NGC891 (Galassia spirale). Questa è stata davvero tosta da individuare! :twisted: All'inizio ho provato partendo da Almaak, ma davvero non riuscivo ad orientarmi. Poi ho fatto caso che in effetti la galassia è proprio a metà strada sulla linea che congiunge Almaak con M34: esplorando tale linea nel cercatore, ho individuato un comodo asterismo a forma di parallelepipedo (HIP10539, HIP10568, HIP10721, HIP10695 - tutte di mag 7-8), da lì è stato molto facile individuare la zona di cielo dove la galassia è "avvertibile" come una debolissima nebulosità, sia in visione diretta che distolta. Purtroppo si riesce solo ad "intuire" (più che vedere davvero) la fascia scura centrale.

Alla fine mi sono divertito a spazzolare un po' la zona di via lattea intorno a Cassiopea, e poi mi sono deciso a smontare tutto e rientrare. :)

Nel complesso sono molto contento, anche per aver provato finalmente il Nagler 17. :mrgreen:

Alla prox! Cieli sereni a tutti!

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni e primo report!
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 17:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo e complimenti!
Col vento è tosta resistere a temperature basse.
In più è normale trovare seeing rovinoso visto che il vento muove tutto lassù.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni e primo report!
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide! L'abbigliamento era decisamente fantozziano, con Pile sopra il maglione, doppio calzino, pantaloni da sci e piumino col cappuccio :mrgreen: però funzionava alla grande! Quando sono rientrato l'ho fatto più che altro perchè iniziavo ad avere sonno, e mi si era scaricata la batteria dell'iPad (lo uso come atlante stellare ed è stracomodo!).

Devo dire che cmq, psicologicamente, è bello sapere che in 5 minuti smonti tutto e in 10 sei a letto sotto il piumone! :wink:

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni e primo report!
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto, bel report!

aaaah brutto il freddo... purtroppo in è in inverno che ci sono le nebulose più belle :cry:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni e primo report!
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuto - un altro Milanese un se ne può pppiù :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010