Da un iscritto di Veneto Stellato:
Cita:
Buone nuove dall'ovest vicentino. I comuni della valle del Chiampo sono
fra i più attivi nell'adeguamento alla legge 17/09. Da Arzignano che
dopo aver approvato il PICIL adeguerà l'illuminazione pubblica a
stralci e sta agendo anche verso i privati inadempienti ,attenendosi
alle verifiche di ARPAV. Il comune di Chiampo che ha fatto da apripista
nella sostituzione dell'illuminazione pubblica, sta facendo redigere il
PICIL e, notizia di stamattina, interverrà presso i privati inadempienti
come previsto dalla legge (mi ha informato che sono ben gradite le
segnalazioni di chi ha fatto il furbo).
Il comune di San Pietro Mussolino , è notizia di stamattina, sta
sostituento a stralci, tutta l'illuminazione pubblica.
Considerazioni del presidente di veneto Stellato:
Cita:
Tutto questo è stato possibile ed è possibile grazie a sostanzialmente due
astrofili che si sono impegnati per far applicare la legge nel territorio a
loro contiguo.
Mi chiedo come sarebbe il cielo del Veneto, se gli astrofili delle varie
provincie, anzichè partecipare nei vari forum per scriversi sostanzialmente
delle menate, si impegnassero almeno in parte per salvare la propria area
dall'inquinamento luminoso.
Forse si potrebbe fare astronomia anche da dietro casa.
Complimenti a tutti coloro che agiscono perchè ciò possa avvenire e a Giorgio
e Guido in modo particolare.
Stamattina ho passato tutto il tempo a far verifiche col funzionario di ARPAV
e a fine mattinata ho contato non meno di ottanta fari che dovranno essere
messi a norma a breve.
Aggiunti a quelli che abbiamo verificato lunedì e mercoledì, sono convinto
che il totale non sia inferiore ad almeno 200 fari.
Se assumimo che almeno il cinquanta percento del flusso di questi vada verso
l'alto e che ottimisticamente siano di potenze da 150w, il flusso totale verso
l'alto sarebbe stato di almeno un milione e duecentomila lumen (1.200.000) che
ora andranno a terra!
Tutti dobbiamo fare la nostra parte, si deve solo iniziare.
Quindi basta menate. Bastano due astrofili per comune. Foto degli impianti. Lettera al sindaco e nel giro di qualche tempo le luci vanno sotto l'orizzonte.
Mancano in special modo all'appello zone importanti del trevigiano.
PS La riunione di Veneto Stellato è il 15 dicembre all'osservatorio di Nove (VI). Sarebbe bello vedere qualche faccia nuova.