Ciao a tutti, ieri notte ho tirato fuori il C8, la guida e la nuova
guide head SBIG. Naturalmente a fine montaggio ha cominciato a rannuvolarsi con velature leggere a media quota. In ogni caso, visto che il mio obiettivo era testare la bontà della camera di guida con l'80/400 (contro il C8 a piena focale) e di verificare la remotizzazione dell'osservatorio da giardino.
Prima una presentazione dell'attrezzatura.
Allegato:
DSC01417.JPG [ 480.32 KiB | Osservato 2539 volte ]
Ecco il C8 sulla EQ6, il fuocheggiatore Baader SteelTrack con la motorizzazione OpenFocuser (compatibile RoboFocus, ha funzionato), la SBIG, la camera di guida, il paraluce con la fascia anticondensa (anche questa ha funzionato) e il piccolo EEEPC901 per la gestione via VNC.
Allegato:
DSC01416.JPG [ 448.83 KiB | Osservato 2539 volte ]
Ho fascettato tutti i cavi cercando di evitare tensioni e ho bilanciato il tutto nel modo più preciso possibile usando un dinamometro da pescatore preso da Decathlon.
Allegato:
DSC01415.JPG [ 343.4 KiB | Osservato 2539 volte ]
Anche il telescopio di guida ha il suo paraluce, ma non gli ho messo la fascia di resistenze. Dopo 5 ore di osservazione a -1°C non c'era condensa.
Come dicevo, quando ho cominciato a fotografare le nuvole sono arrivate, ma la SBIG è decisamente sensibile e la poca luce che arrivava sono riuscito a raccoglierla lo stesso. Purtroppo in sola luce bianca le immagini erano veramente terribili, così ho 6 fatto pose da 10' con il filtro H-Alpha da 12nm a bin 2x2 (corretto campionamento per i 2m di focale con pixel da 9µm) e una posa per ogni colore. Queste ultime non le ho ancora elaborate perché oggi mi sono reso conto di non avere nella libreria dei dark da 10' con binning 3x3, quindi rimando la versione a colori a prossimi giorni.
Allegato:
M1-DDP-KernelLow-FFT.jpg [ 243.09 KiB | Osservato 2539 volte ]
Non è ceratamente una bella foto, ma mi serviva solo per fare un po' di ragionamenti sulle mie possibilità casalinghe. I pensieri che mi sono venuti dopo questa serata è che forse il C8 è un po' troppo impegnativo per le mie possibilità.
Allegato:
20121206_M1-ngc.png [ 255.31 KiB | Osservato 2539 volte ]
Ho fatto anche la riduzione con Astrometry.net.
Che ne dite?

_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com