1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 14:03
Messaggi: 6
Buongiorno a tutti,
Vorrei regalare a mio marito, debuttante in astronomia, un telescopio! Chiaramente mi sono subito messa alla ricerca su internet e di informazioni. Premesso che di astronomia, lenti e obiettivi non ci capisco granché chiedo a voi astrofili un prezioso consiglio!
vorrei comperare qualcosa di semplice utilizzo, con il quale fosse possibile vedere luna, pianeti e perché no fare anche qualche foto.

Ho trovato un sito interessante, http://www.astroshop.de/, ho trovato anche qualche prodotto interessante ma magari qualcunoo di voi sa dirmi una dritta nella mia scelta.
Ecco la mia selezione:
Télescope Omegon N 130/920 EQ-2
Télescope Omegon N 130/920 EQ-3

Aspetto un vostro consiglio... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alp e benvenuta tra noi! :D

È molto difficile dare un consiglio così perché ci sono tante scelte e direzioni nell'astronomia. Però capisco che sarebbe difficile per te di darci più di informazioni.

In ogni caso, i telescopi da te indicati sono ottimi per iniziare. Ti fanno vedere già un bel pò del cielo ed è anche possibile di fare i primi pasi nella fotografia. Sceglierei cmq la versione EQ-3 perché ha una montatura molto più stabile che è soprattutto nella fotografia molto importante. Invece non so mica com'è la qualità di questa marca che non conosco. Ma dall'immagine non mi sembra di essere un tele "barlowato" come diciamo, che vuole dire che ha una lente per allungare la distanza focale. Perché questa lente spesso rende il tele schifoso. Allora se gli altri possono confermare che la qualità è decente, puoi tranquillamente comprarlo ed il tuo marito se ne divertirai molto. Però, sappia che dopo vorrà qualche accessorio in più come una coppia di oculari decenti e magari un filtro UHC per le nebulose. Perché gli oculari in dotazione non sono quasi mai un granché.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Un telescopio di semplice utilizzo per me è un rifrattore o un catadiottrico come un piccolo Maksutov Cassegrain della Skywatcher, da 90-100 mm, che hanno il fuoco posteriore e in genere non necessitano di collimazione (soprattutto il rifrattore).
Ovviamente il diametro è più piccolo (altrimenti il prezzo sale), ma di certo sono più pratici e immediatamente utilizzabili.
Come rifrattore ti consiglio questo Skywatcher 102mm f/9,8 (link), un classico, che tra l'altro come regalo farebbe decisamente miglior figura di quel newton (sicuramente per i miei gusti). Ma ovviamente in un regalo bisogna considerare i desideri e le esigenze di chi lo deve ricevere.
La montatura è motorizzabile (link) o computerizzabile.
Tieni presente che per osservare gli oggetti del cielo profondo, con una visione entro i limiti del diametro, occorrono cieli scuri, non quelli di città, altrimenti è meglio dedicarsi principalmente all'osservazione di Luna, pianeti e se interessano delle stelle doppie o multiple.


Ultima modifica di Salvatore Damato il venerdì 7 dicembre 2012, 22:58, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alp ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Vorrei regalare a mio marito, debuttante in astronomia, un telescopio!


La moglie che tutti gli astrofili sognano :mrgreen:

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 14:03
Messaggi: 6
Peter ha scritto:
È molto difficile dare un consiglio così perché ci sono tante scelte e direzioni nell'astronomia. Però capisco che sarebbe difficile per te di darci più di informazioni.


Wow! vediamo un po' se riesco a darvi più informazioni:
Considerate che mio marito, geologo, è praticamente a digiuno d'astronomia. Pero' sembra motivato, credo già buona cosa per cominciare una nuova avventura. L'idea è quella di trovare un telescopio di semplice utilizzo, per il momento di buona qualità per vedere la luna, le stelle e i pianeti e che abbia un prezzo non superiore alle 250 euro!

Salvatore Damato ha scritto:
Un telescopio di semplice utilizzo per me è un rifrattore o un catadiottrico come un piccolo Maksutov Cassegrain della Skywatcher, da 90-100 mm, che hanno il fuoco posteriore e in genere non necessitano di collimazione (soprattutto il rifrattore).


Aiutoooo! Sono completamente ignorante in materia! Rifrattore? Catadiottrico? Cmq il prezzo è un po' altino...sopra le 300 non ce la faccio!

E quanto al sito astroshop.de qualcuno hai mai comperato qualcosa?
A questo punto dovrei anche acquistare "la guida del buon astrofilo"... :lol:...cosa mi consigliate come manuale per debuttante?

grazie a tutti,
AL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, potresti prendere questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
E' uno strumento molto valido in relazione al prezzo che ha, un domani, se volesse prendere qualcosa di più impegnativo sarebbe sempre ben rivendibile.
Il venditore è un'altro sito tedesco, super affidabile che ti fa avere il prodotto a casa in tre giorni di tempo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 14:03
Messaggi: 6
fabio_bocci ha scritto:
Guarda, potresti prendere questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
E' uno strumento molto valido in relazione al prezzo che ha, un domani, se volesse prendere qualcosa di più impegnativo sarebbe sempre ben rivendibile.


Grazie mille per il tuo consiglio! Sul prezzo ci siamo e sulla qualità del prodotto...beh, mi fido di te!
Ma dimmi...dovrei aggiungere anche qualche filtro per vedere luna stelle e pianeti o per il momento posso evitare l'acquisto e magari rimandare ad un'altra occasione?

Quanto all'utilizzo...per chi non ha mai "avuto e sentito parlare" di telescopi come siamo messi? Mi chiedevo, forse ci vorrà anche una guida tecnica montaggio utilizzo e quant'altro?

ringrazio tutti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Il telescopio che ti ha consigliato Fabio si vende motorizzato anche su Amazon a soli 193, compresa la spedizione (link); chi lo ha comprato su Amazon si è trovato bene, il telescopio era ben impacchettato, per proteggerlo dagli urti.
Quando stai a bassi ingrandimenti, in particolare sulla Luna, potresti vederla troppo luminosa, ti può dare fastidio, compra un filtro neutro che non altera i colori (link).

Per il libro, puoi scaricare gratuitamente la versione base (piùbreve) di "Primo incontro con il cielo stellato" di Daniele Gasparri clicca. E' disponibile anche in formato cartaceo; se lo devi comprare ti consiglio la versione estesa. Ti metto il link ad Amazon. Se lo vuoi comprare in formato ebook è meglio che compri la seconda edizione estesa dal suo sito link.
In alternativa compra un libro di Walter Ferreri, in particolare "Guida pratica all'astronomia" link. Ma ne ha scritti tanti (link).
P.S. I telescopi a lenti si dicono rifrattori (diottrici); i telescopi a specchi riflettori (catottrici); i telescopi che utilizzano sia lenti che specchi catadiottrici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"La moglie che tutti gli astrofili sognano "
Come no.....

PS
Mi scuso con i moderatori ma non vorrei che il forum fosse sommerso da post fotocopia.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scegliere un buon telescopio
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 14:03
Messaggi: 6
Salvatore Damato ha scritto:
Il telescopio che ti ha consigliato Fabio si vende motorizzato anche su Amazon a soli 193, compresa la spedizione (link); chi lo ha comprato su Amazon si è trovato bene, il telescopio era ben impacchettato, per proteggerlo dagli urti.


Grazie Salvatore! effettivamente dopo una breve ricerca su amazon il prezzo è molto più basso!
Su amazon non viene indicato che sia motorizzato, poi ho trovato in un altro sito lo stesso modello (almeno credo) e viene motorizzato ma ad un prezzo altissimo. Sai dirmi se sono la stessa cosa?

Télescope Celestron N 130/650 Astromaster EQ-MD
http://www.astroshop.de/fr/telescope-ce ... md/p,15036

Salvatore Damato ha scritto:
Quando stai a bassi ingrandimenti, in particolare sulla Luna, potresti vederla troppo luminosa, ti può dare fastidio, compra un filtro neutro che non altera i colori (link)


Quanto ai filtri lunari, ho visto il link che mi hai mandato, siamo d'accordo che il modello orion sia del diametro giusto che mi occorre per la mia lente? Non riesco a trovare specifiche sul diametro. O magari sono uguali per tutti?

Ultima cosa...per i libri consigliati...cerco un formato cartaceo dove venga spiegato sia come utilizzare un telescopio che come osservare il cielo e da dove cominciare. Quali dei tre mi consiglieresti? Dovrei comperare anche una mappa?

GRAZIE GRAZIE GRAZIE...
il natale si avvicina e devo decidereee!!!
AL


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010