1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cartes du ciel: errore
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao, ho installato da poco cartes du ciel e ho riscontrato un errore: alcune costellazioni non sono complete (intendo non ci sono le linee che uniscono le stelle), è un piccolo problema, ma per me (che stampo le cartine dal software) mi da difficoltà quando segno le nebulose e galassie, visto che con le stampe a basso ingrandimento non si vedono questi oggetti e non so quali stelle si uniscono alla costellazione...

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel: errore
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi fare click sul pulsante "Mostra confini costellazioni". Le linee uniscono solo alcuni asterismi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel: errore
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
non è quello il problema. Guarda i le linee della costellazione Andromeda su Stellarium e su Cartes du Ciel, le 2 sono molto diverse!!!

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel: errore
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su Stellarium non si vedono i limiti delle costellazioni ma solo la zona con al più le figure mitologiche. Le linee congiungono solo alcuni asterismi e i vari planetari le mettono un pò come vogliono, non sono sempre uguali, anche il Perseo ad esempio è diverso, ma se si va a vedere sono diverse quasi tutte. L'unica cosa utile sono le linee con i limiti delle costellazioni, in modo da poter capire in quale costellazione sono le varie stelle.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel: errore
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
no, non intendo quelle :lol: hai presente quando guardi il cielo notturno e ci sono le costellazioni e tu ti immagini le linee che collegano le stelle più luminose di quella costellazione? quelle linee che negli atlanti uniscono le stelle con i nomi greci. Non so come spiegarlo....

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel: errore
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, ti sei spiegato bene, ma come ti ha detto Fabio Bocci quelle linee che tu dici non sono sempre uguali, non tutti i planetari uniscono le varie stelle allo stesso modo, perchè non c'è una regola fissa, sono linee di fantasia.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel: errore
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ho capito. Il problema è che le linee che congiungono le stelle più luminose di una costellazione non sono codificate, ma sono una convenzione abbastanza vaga. Quindi capita spesso che vengano fatti i collegamenti in vari modi. Ad esempio c'è chi dell'Orsa maggiore congiunge solo le stelle del gran carro, chi ne aggiunge altre, cambiando così il risultato. Ad esempio nei Gemelli, Stellarium congiunge la varie stelle in modo da stilizzare la forma dei due gemelli affiancati, invece Cartes du Ciel congiunge le stelle più brillanti tra di loro, non seguendo la forma immaginaria dei due gemelli. Personalmente preferisco il disegno di Stellarium, però ha anche un senso la raffigurazione di Cartes du Ciel che congiunge l'alfa con la beta gemini, ossia le due stelle più brillanti tra di loro, invece che congiugere ciascuna con una stella meno brillante come la tau o la mu.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010