Ciao Ragazzi,
circa 13 anni fa (mamma mia come vola il tempo) i miei mi regalarono un konuscope 45,
ossia un newtoniano 114/910.
A distanza di anni, essendo nato a vivere in campagna e avendo cieli stellati praticamente ogni sera senza problemi di inquinamento luminoso, l'ho rispolverato, ma dopo la prima notte passata fuori mi sono ricordato xkè avevo ripiegato lo strumento in soffitta: al di là del vedere qualche pianetino, non ho mai visto altro.
Giove in condizioni ottime mi si presenta come un pallino giallo dove scorgo 2 linee e una debolissima macchietta rossa,
saturno è piccolo giallo e uniforme con il suo anellino
marte una pallina arancione
le stelle e nebulose si vedono sempre come un punto luminoso che cambia colore con qualche sfumatura non tangibile
Ora, x dare un senso a questa mia passione x il cielo, volevo prendere un telescopio facilmente trasportabile. Niente cose ingombranti, e pensavo a un mak 90 102 o 127.
Quello che vorrei capire io è :
un mak 90 rispetto al mio 114/910 è un downgrade ?che differenze ci sono nella visione?
leggo che sui pianeti va bene ma x il resto no, ma considerando che non vedo praticamente nulla con il mio , magari anche se è di 90 di diametro rispetto ai 114 qualche cosa in piu mi appare.
voi che dite? mi alletta lo skywatcher a 150 euro..trasportabile ed economico, ma nn vorrei prendere una cosa peggiore di quella che ho ora.
Mi accontenterei di una cosa simile o leggermente migliore

help, grazie
