1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sky Quality Meter L
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho comprato questo interessante strumento da non molto... Ho letto che serve per misurare la brillanza del cielo in magnitudine apparente... Ha qualche altra funzione che voi sappiate?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Quality Meter L
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Silvia98 ha scritto:
Ha qualche altra funzione che voi sappiate?

Lo SQM serve "solo" a valutare oggettivamente la qualità (intesa come inquinamento luminoso) del cielo in un dato luogo ed in un dato istante.

E' anche utile per valutare luoghi di osservazione diversi o lo stesso luogo in periodi diversi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Quality Meter L
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Silvia98 ha scritto:
Ho comprato questo interessante strumento da non molto... Ho letto che serve per misurare la brillanza del cielo in magnitudine apparente... Ha qualche altra funzione che voi sappiate?


lo hai comprato senza sapere a cosa serviva? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Quality Meter L
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
tuvok ha scritto:
lo hai comprato senza sapere a cosa serviva? :D

Bisogna far "girare" l'economia, no? :mrgreen:

Donato.

P.S.: Silvia però chiedeva, a dire il vero, se lo SQM aveva qualche altra funzione... Secondo me no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Quality Meter L
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, mi ero perso il "anche", sorry :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Quality Meter L
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre alla brillanza del cielo misura anche la temperatura. Ma non è un granchè come termometro! :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010