1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Claudio_Roma e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto suo padre! :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma no!
io con i pianeti proprio non ho un gran feeling.... e infatti se non fosse stato per lui non avrei nemmeno "scoperto" che si puo' impostare come luogo di osservazione un pianeta qualsiasi! (che poi, impostando giove, si abbia un orizzonte con alberi e casette è un altro discorso... e vaglielo a spiegare ad un bimbo di sei anni che su mercurio non ci sono prati e alberelli...)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Lo spotting scope è ottimo per osservazioni terrestri ma sul cielo lasciate perdere. Lo Skylux è lo stesso di Nuovo Orione. A suo tempo l'avevo preso per la montatura equatoriale che uso col 66 ed è perfetta, ma qualla nuova, pur essendo migliore di quella degli ultimi anni, mi sembra sempre una ciofeca non bilanciabile in modalità EQ e non motorizzabile. Tra l'altro il primo aveva montato il 70/700, che già fletteva, quindi immaginatevi il 900 :roll: .
Il microscopio (OT) lasciatelo stare se è solo digitale. Al contrario se è il Biolux vecchio è da prendere. Aveva anche un oculare digitale, ma è molto meglio una reflex. L'attacco a suo tempo lo presi da Lolli. O anche una digitalina in afocale, nel senso che la luce al microscopio non è un problema... basta alzarla e si fanno sempre pose singole.
Nessuno ha menzionato il binocolino. Costa poco, ma per il cielo non serve a niente. In montagna è leggero da mettere nello zaino, ma la qualità è davvero scarsa.
Ciao a tutti
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Lo spotting mi attira troppo. Dovrebbe avere la visione raddrizzata, me lo confermate?

_________________
osservo con:
Dobson GSO 10" oculari RK 2" 32mm; PLOSSL 25mm; RKS 66 UltraWide 9mm; barlow 2x TS
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Laser Verde 10mw cinese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
ma no!
io con i pianeti proprio non ho un gran feeling.... e infatti se non fosse stato per lui non avrei nemmeno "scoperto" che si puo' impostare come luogo di osservazione un pianeta qualsiasi! (che poi, impostando giove, si abbia un orizzonte con alberi e casette è un altro discorso... e vaglielo a spiegare ad un bimbo di sei anni che su mercurio non ci sono prati e alberelli...)
tuvok si può impostare pure l'atmosfera gassosa :) basta modificare da impostazioni del cielo e visualizzazione e poi paesaggio.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Pennuto ha scritto:
Lo spotting scope...
Maurizio


oh :D bentornato!

Giuiba ha scritto:
tuvok ha scritto:
ma no!
io con i pianeti proprio non ho un gran feeling.... e infatti se non fosse stato per lui non avrei nemmeno "scoperto" che si puo' impostare come luogo di osservazione un pianeta qualsiasi! (che poi, impostando giove, si abbia un orizzonte con alberi e casette è un altro discorso... e vaglielo a spiegare ad un bimbo di sei anni che su mercurio non ci sono prati e alberelli...)
tuvok si può impostare pure l'atmosfera gassosa :) basta modificare da impostazioni del cielo e visualizzazione e poi paesaggio.


grazie, riferiro' a mio figlio :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:21
Messaggi: 2
Salve, sono nuova sia nel forum che nell'astronomia...e da perfetta ignorante in materia vorrei chiedere a chi ne capisce sicuramente di piu: come primo strumento da neoastrofotografa quel rifrattore skylux non sarebbe male no?? Purtroppo di attrezzature non me ne intendo ancora molto ecco perchè chiedo consigli :) Grazie a tutti :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
non male, malissimo :mrgreen:
Scusa la franchezza un po' cinica ma lo skylux non è assolutamente adatto alle foto; resta però un divertente ed economico strumento d'ingrasso per iniziare a scoprire i crateri lunari, qualche dettaglio sui pianeti principali e su qualche oggetto luminoso.
Mi permetto di consigliarti comunque di aprire un post in neofiti così riceverai risposte più numerose e complete

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
concordo, assolutamente inutilizzabile per le foto,
ma puo' essere molto divertente per cominciare a scrutare il cielo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: i telescopi di lidl a natale
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:21
Messaggi: 2
si, ovviamente senza inseguimento di fotografia se ne può far ben poca...mi interessava a livello di qualità visiva :) Grazie tante!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Claudio_Roma e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010