1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai è solo poco integrata, c'è 1 ora e 15 minuti per rosso e verde e solo 30 minuti per il blu!!
con il solito telescopietto William Optics 66ed con lo spianatore.....
l'sqm misurava 21,18 non ero a piazza principe, quella è la nebulosità che sta intorno solo che con una integrazione così misera è rumorossissima...
E poi era solo una prova!
Credo di avere grossi problemi al contrasto dello schermo del portatile, qui la vedo molto soft!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai voluto la bicicletta? (CCD)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
porca miseria la prossima volta faccio solo la luminanza e poi quando torno e se torno la coloro è allucinante!!
E se osi sbagliare i flat....
diventano tutte inguardabili!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
a parte il gradiente (è proprio gradiente purtroppo) che magari è anche aiutato dai flat sbagliati... hai un pauroso rumore a pioggia su tutto il frame.... 1 ora e 15 per canale (a parte il verde) non è poco anzi... tieni conto che io di solito faccio 30:30:30 (solo sulle pleiadi ho fatto 60:60:60).. ma dopo devi avere una bella luminanza sotto :wink:

ciao e bentornato :wink:

Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Conta che per le Pleiadi il canale significativo è il blu.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè non ho sottratto i dark (i pixel caldi tantissimi son rimasti), e non ho diviso per i flat perchè peggiorano solo le cose, ho perso il foglio e da quel giorno disastro...
mi escono sempre gradienti non c'è verso di toglierli inn nessun modo, e non capisco da dove escano!!
io faccio sempre 2 ore di rgb (per canale) ed esce sempre uno schifo inguardabile non ne posso più, mi do al bianco e nero fino a quando non capisco come fare sti flat...
Non ha il minimo senso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13063
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho capito da dove riprendevi.
Comunque c'è qualcosa che non va se il problema dipende solo dal fatto che ti mancano i dark e i flat.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se non hai sottratto i dark e i c'è anche un pò di deriva (che puoi verificare tranquillamente facendo una somma di tutti frame senza allineamento) allora è normale tutto quel rumore a pioggia... i flat purtroppo sono una brutta bestia.. se fatti male possono generare loro stessi gradienti a manetta....

non sono d'accordo che sulle pleiadi il canale importante sia il blu.. così come sulla rosetta non è il rosso... i canali vanno bilanciati tra di loro.. altrimenti è normale trovare, come si trovano, pleiadi tutte blu compreso il fondo cielo e quello che blu non sarebbe :wink:

parti da una bella luminanza e impara a conoscere bene la tua camera... poi prova a metterci dentro il colore.. ma in linea di massima 6 ore di RGB non sono assolutamente necessarie.... anzi...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
GHISO983 ha scritto:
bè non ho sottratto i dark

E' una storia vecchia: tutto il mondo sottrae i dark e il Ghiso no.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un ritorno col botto (un tonfo!)
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Non ho capito da dove riprendevi.
Comunque c'è qualcosa che non va se il problema dipende solo dal fatto che ti mancano i dark e i flat.

Cristina

Alto cuneo!
un bel cielo nei singoli scatti si vede appena il gradiente, ovviamente sommando poi casino!
Grazie a tutti!
Cmq era solo una prova, per vedere quanto fossi arrugginito.....
la prossima volta bianco e nero, i colori li rimando a quando ci ho preso bene la mano!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010