1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si. Ma non è detto che ogni pacco sia controllato nello stesso modo. Altrimenti non vedo perché una volta ho pagato magari €10 per un pacco di magari €250, mentre l'ultima volta erano €95 per questi oculari che venivano a €375 se mi ricordo bene (senza IVA ovviamente).

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OPTCORP spedisce prevalentemente per corriere
E il corriere è tenuto a fare le veci della dogana in base al valore del bene dichiarato anche ai fini dell'assicurazione (se il pacco viene perso l'assicurazione rimborsa il valore assicurato)
Perciò su questo valore (al quale va sommato il trasporto) viene applicato il dazio e sulla somma di tutto l'IVA
Se il valore dichiarato è al di sotto di qualche decina di euro allora per il pacco non si paga dazio e Iva
Se si bara e veniamo scoperti c'è una sanzione pari al 100% dell'imposta evasa (oltre ovviamente all'imposta)
Poiché il costo di spedizione incide molto di più su oggetti di scarso valore rispetto a quelli di valore elevato si capisce come mai per piccole spese non convenga comprare in USA.
Diverso il discorso se compriamo un telescopio o un ccd
Ma qui si entra in altre valutazioni tipo appunto la garanzia (che in USA è 1 anno e non 2 come in Europa) e il fatto che bisogna rispedire in Usa il pezzo a riparare.
Non tutti sanno che, quando il pezzo rientra, si deve ripagare la dogana come se fosse nuovo. O meglio questo succede se non si predispone opportunamente la spedizione dall'Italia come esportazione temporanea per riparazione. In questo caso si paga in dogana solo il dazio e l'IVA solo sul costo della riparazione, se non è in garanzia.
Ma la temporanea esportazione non è proprio semplicissima ed economica da gestire.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ecco, questo mi fa capire definitivamente che volevo scoprire l'acqua calda! :mrgreen:
probabilmente conviene solo per vere vere occasioni (che non siano inganni) o cmq per ciò che è introvabile da noi oppure per qualcosa che possa essere "una super anteprima", ben consci di ciò a cui si va incontro!
sicuramente non per piccoli risparmi che potrebbero facilmente non essere tali!
si dice: "il risparmio non è mai guadagno"!
grazie mille per avermi aperto gli occhi ed evitato delusioni.

cieli sereni.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Garanzia??? Non credo che da Optcorp siano felici se li rispedsica i miei oculari limati... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010