Oks, allora cerco di darti una risposta che possa tornare utile anche a naamah75.
La montatura equatoriale può essere di due tipi: a forcella o alla tedesca.
In questo caso (spero) parliamo di equatoriali alla tedesca:
Allegato:
Montatura_equatoriale_schema.gif [ 3.57 KiB | Osservato 1604 volte ]
In questo tipo di montatura l'asse di AR viene allineato verso il polo celeste (nord per noi, sud per l'emisfero australe) in modo che la montatura si trovi in una posizione tale da comportarsi come una comune montatura altazimutale, ossia con l'altezza (su e giù) e l'azimuth (destra e sinistra).
Inseguire gli astri con una montatura equatoriale significa contrastare il moto di rotazione della terra, infatti se fossimo al polo nord (o quello sud) tutti gli oggetti compirebbero dei cerchi concentrici intorno all'asse di rotazione terrestre: puntando il telescopio come se fosse un cannone (quindi in altezza) per inseguire sarebbe necessario muovere solo l'azimuth.
Visto che non siamo ai poli, la montatura equatoriale
inclina gli assi in modo da ottenere lo stesso risultato: la Declinazione (DEC) è l'Altezza mentre l'Ascensione Retta (AR) è l'Azimuth. Se la montatura è bene allineata basta muovere l'AR per inseguire, se la montatura è disallineata l'inseguimento in AR porterà l'oggetto celeste a spostarsi in DEC; tale spostamento è più evidente maggiore è l'imprecisione di allineamento al polo.
Fatta questa premessa, l'allineamento polare impreciso può essere deleterio per la fotografia, ma i sistemi GO-TO compensano (entro certi limiti) con l'allineamento a 3 stelle la precisione di
puntamento. Il GO-TO però non può correggere l'
inseguimento.
Giusto per tranquillizzarvi, io ho osservato spesso con la HEQ5 allineandola solo con la bussola e, facendo l'allineamento a 3 stelle, è abbastanza preciso da osservare visualmente.
Per concludere, naamah75 dovrebbe dirci di che montatura si tratti.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com