1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove recuperato
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sono riuscito a recuperare quel Giove di fine novembre devastato dalle strisce provocate dall'ormai ex sensore della webcam.
Il merito è tutto di AutoStakkert2 e di un pò di accanimento terapeutico (Sommando con Registax l'immagine non era gestibile http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=76935). Però ne è valsa la pena, ora le righe sono velate e si possono sopportare.
In attesa di nuove riprese col sensore che ho sostituito, questo è mio miglior Giove.
Ho ripreso con 5,6mt di focale a 10fps e sommato 400 frames.
La versione meglio contrastata risulta ancora un pò troppo disturbata dalle righe, quindi posto anche una versione un pò più luminosa.
Quale vi sembra migliore?


Allegati:
Giove 26-11-12 AS400_Capt36 10fps - f5600_wav2.jpg
Giove 26-11-12 AS400_Capt36 10fps - f5600_wav2.jpg [ 73.97 KiB | Osservato 2541 volte ]
Giove 26-11-12 AS400_Capt36 10fps - f5600.jpg
Giove 26-11-12 AS400_Capt36 10fps - f5600.jpg [ 74.85 KiB | Osservato 2541 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il giovedì 6 dicembre 2012, 1:08, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado

Ottimo lavoro la versione più scura mi sembra meglio dettagliata
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 20:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A scapito del (poco) rumore preferisco di gran lunga la prima.
Mi piace! Anche se ho dovuto ruotare la testa a sinistra di più di 45 gradi! :D :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grassieee siori! :D
La penso come voi, preferisco anch'io quella più scura proprio perchè c'è più dettaglio.
Davide, guardavo oggi in tv un'intervista ad un astronauta, il quale su per giù affermava: "Quando siamo lassù abbiamo qualche problemino di orientamento, ma se vogliamo stabilire un sopra o sotto va bene qui (indicando in alto) e va bene qui (indicando a lato), ma anche qui (indicando in basso)" :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè puoi farmi lo stesso discorso citando il bel "Attimo Fuggente".
Ma qui (indicando verso il basso :D ) siamo sulla Terra e abbiamo un punto di riferimento che è il Polo Nord Celeste (indicando verso l'alto) ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io preferisco quella più luminosa invece, opinione mia, è nel complesso più bella e naturale. :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
davidem27 ha scritto:
Vabbè puoi farmi lo stesso discorso citando il bel "Attimo Fuggente".
Ma qui (indicando verso il basso :D ) siamo sulla Terra e abbiamo un punto di riferimento che è il Polo Nord Celeste (indicando verso l'alto) ;)

Eccoti accontentato, ho fatto rotolare il Giove che hai votato...spero tu sia del partito "macchia rossa in basso" :D

Ciao Giu-giu! E' vero è più naturale, ma sapere che c'è del dettaglio nascosto specie nella zona centrale, me la fa apparire come incompiuta. :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 1:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono del gruppo "nord in alto" :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Immagine

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove recuperato
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel recupero, ora però comincia a fare sul serio :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010