1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 3:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In occasione di una sporadica, quanto fulminea, apertura del
cielo su Roma, è stata appena ripresa la cometa in oggetto:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 12.03.html

Piccola e debole con una prominente coda a ventaglio. C'è rimasta ben poca cosa
rispetto ai fasti prodotti nel mese scorso.

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella cometina, anche se il campo di stelle strisciate mi da l'effetto mal di mare... ho dovuto prendere la xamamina :mrgreen:
Complimenti, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Jeff!

Da vecchio lupo di mare un consiglio che posso darti per la salvaguardia
del mal di mare è cercare di fissare l'unico punto fisso... sull'immagine,
così salviamo capre e cavoli (...che con il mare centrano ben poco) :lol:

A titolo di cronaca ne approfitto per riportare uno stralcio delle misure
astrometriche effettuate sulla cometa 168/P e prontamente rigirate al
Minor Planet Center con la speranza d'invogliare più di qualcuno ad
effettuare queste semplici misurazioni:

0168P C2012 12 03.76117 00 08 21.81 +41 32 47.0 17.6 N B53
0168P C2012 12 03.76376 00 08 22.32 +41 32 47.9 17.6 N B53
0168P C2012 12 03.76638 00 08 22.38 +41 32 48.3 17.3 N B53
0168P C2012 12 03.76897 00 08 22.83 +41 32 48.6 16.9 N B53
0168P C2012 12 03.77156 00 08 22.82 +41 32 50.0 16.9 N B53
0168P C2012 12 03.77417 00 08 23.27 +41 32 50.6 16.8 N B53
0168P C2012 12 03.77676 00 08 23.47 +41 32 51.8 16.9 N B53
0168P C2012 12 03.77936 00 08 23.66 +41 32 52.8 16.4 N B53
0168P C2012 12 03.78197 00 08 24.01 +41 32 53.0 16.4 N B53
0168P C2012 12 03.78456 00 08 24.32 +41 32 53.6 16.3 N B53
0168P C2012 12 03.78716 00 08 24.52 +41 32 54.2 16.3 N B53
0168P C2012 12 03.78976 00 08 24.54 +41 32 56.2 16.4 N B53

E visto che ci sono aggiungo infine il link relativo alla pagina del sitoweb dove
sono presenti le altre fotografie effettuate alla cometa Hergenrother, ripresa
nel periodo subito seguente l'outburst di fine settembre, tutte riprodotte alla
stessa identica scala-immagine degli scatti odierni:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... other.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì bella cometuncola....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!
Sto riprendendo anche questa sera la cometa 168p/ e, a quanto sembra, ha cambiato nuovamente aspetto!
A presto per ulteriori sviluppi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010