1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Salve a tutti,
spero che sia possibile postare questa domanda: acquistando su optcorp (dove noto per molte cose prezzi nettamente convenienti), all'atto dell'arrivo il prezzo si mantiene lo stesso o si pagano tasse extra per cui non vale più la pena?
...se qualcuno ha esperienza (credo sicuramente) in merito...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 14:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://it.wikipedia.org/wiki/Dogana

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
conosco la situazione doganale, chiedevo a chi ha avuto esperienze, chiaramente mi riferisco a "merce di piccola taglia", se effettivamente la tassazione viene applicata inesorabilmente e soprattutto se e quanto vale la pena per una spesa che si aggira intorno ai 100€...
cmq grazie per il link :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ricordo il conto preciso, ma tutte le volte che ho comprato è stato applicato il dazio.
Mi pare che incidesse per circa il 21%, non so ora con l'IVA aumentata se è aumentato.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
mmm vengo al dunque, ho adocchiato l'oculare explore scientific 8,8mm 82° a 99 dollari, al cambio sarebbero circa 75/80 euro+ss (?), mentre in italia, se si trova, costa circa 170/180 euro+ss.
a conti fatti mi manterrei sui 120/130 euro? ...correggimi

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2447
Località: Provincia di Sondrio
Prendendolo dall'importatore tedesco si paga circa quello che costerebbe dogana compresa, con il vantaggio che essendo in eu vale la garanzia europea e se hai un problema non devi rispedirlo in usa con costi e problematiche di dogana accessorie, in più la spedizione è gratuita.
http://www.explorescientific.de/
L' 8,8 costa 135€

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
in effetti "gironzolando" l'ho trovato anche io allo stesso prezzo su optical-system e alla fine conviene così. ;)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, a questo punto ti conviene prenderlo dall'importatore.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende. Qui in Italia ho quasi sempre avuto fortuna e, a parte di una piccola spesa addizionale, non ho mai dovuto pagare l'IVA. A parte dell'ultima volta quando ho comprato due ES 24mm, proprio da Optcorp e la dogana mi ha fatto pagare €95 in più. Adesso non so se sia solamente un caso e che la dogana controlla solamente un pò di quà e di là, oppure se colla crisi siano davvero diventati più rigorosi nel controllo della merce estrane.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto su optcorp.com
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che quando viene utilizzato un corriere si passi sempre per la dogana.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010