Grazie a tutti delle numerose risposte!!
fabio_bocci ha scritto:
E' un fenomeno del tutto normale per gli S.C. che non hanno il bloccaggio del primario, si nota anche senza fare la fotografia, quando col goto si punta un'altra parte del cielo si trova spesso la messa a fuoco spostata, quindi figuriamoci se non si deve vedere in fotografia.
Ma anche per spostamenti micrometrici che avvengono nell'ordine dei secondi si può manifestare l'effetto? Mi sembra strano vista la velocità bassissima di spostamento (è quella siderale di inseguimento!!!

).
JohnHardening ha scritto:
Io ho il fiss sul c11, ha eliminato lo shift ma non il flop.
In effetti il suo lavoro e' proprio eliminare lo shift costringendo la vite del fuoco a stare in asse.
Forse ha migliorato anche il problema del flop, non saprei dirlo, fatto sta che il fuoco anche in visuale si sposta non di poco passando da est a ovest o viceversa, quindi se anche avesse ridotto il problema di sicuro non l'ha risolto.
Comunque non e' fatto per ridurre/eliminare il flop ma per lo shift.
ciao
Ho dato un'occhiata a varie immagini e applicazioni del fiss da cui si nota come che sostiuendo la manopola della Celstron si ottiene un sistema con maggiore presa sulla vite interna. Non mi è chiaro un punto: in cosa differisce dal crayford?
alphascorpio ha scritto:
Temo si tratti dello scivolamento del fuoco più che del mirror flop. Quest'ultimo, a meno che lo specchio principale non sia totalmente libero di muoversi, a causa dell'allentamento dell'anello che lo blocca sul tubo paraluce, non dovrebbe essere così grave da comportare una perdita tanto consistente di messa a fuoco. Di solito l'uso della guida fuori asse permette di superare il problema.
Se invece il meccanismo di messa a fuoco non è in spinta o ha qualche problema meccanico, va a finire che il peso dello specchio modifica il fuoco.
In bocca al lupo!
Alex
Penso proprio che l'ultima possibilità da te elencata sia quella più probabile: il peso dello specchio ha gravato sulla messa a fuoco, vista anche la posizione sempre più verticale, fino a farlo muovere...a quanto pare un problema senza soluzioni realmente efficienti!
Grazie ancora tutti e Cieli Sereni